Caricamento...

Trimetoprin

Definizione medica del termine Trimetoprin

Ultimi cercati: Rima òssea - Cecostomìa - Lobo - Succlavio, nervo - Bronchiectasìa

Definizione di Trimetoprin

Trimetoprin

Farmaco chemioterapico, batteriostatico.
Attivo principalmente sui germi patogeni delle vie urinarie, è indicato nelle infezioni da microrganismi sensibili, e non complicate.
Può determinare prurito, dermatiti esfoliative, disturbi gastroenterici.
Il suo impiego è controindicato in caso di danno renale.
In commercio esistono numerose associazioni a rapporto fisso tra sulfamidico (sulfadiazina, sulfametossazolo e sulfametopirazina) e trimetoprin, da cui risultano prodotti con spettro d’attività più ampio e azione più efficace.
996     0

Altri termini medici

Megaloblasto

Cellula patologica del midollo osseo appartenente ai precursori degli eritrociti; si riscontra nel corso delle anemie megaloblastichea causa di un...
Definizione completa

Colon

Parte dell’intestino crasso compresa tra il cieco e il retto. Nel colon si usano distinguere quattro porzioni: il colon ascendente...
Definizione completa

Inginocchiamento

Termine usato per indicare il ripiegamento di un organo cavo (per esempio, inginocchiamento dell’uretere in caso di ptosi renale)....
Definizione completa

Euforia

Sensazione di benessere psichico e fisico che tende a manifestarsi come gioia di vivere, allegria, vivacità, esuberanza e porta spesso...
Definizione completa

Cariòtipo

L’insieme dei cromosomi che per numero e morfologia sono caratteristici di una specie. Nell’uomo il cariòtipo di tutte le cellule...
Definizione completa

Seminale, Vescichetta

Formazione anatomica posta tra prostata e vescica, simile a un diverticolo del canale deferente; ha la funzione di raccogliere lo...
Definizione completa

Pneumotorace

Presenza di aria nella cavità pleurica. Il pneumotorace viene distinto in spontaneo, traumatico o terapeutico. Cause di pneumotorace spontaneo sono...
Definizione completa

Inulina

Zucchero complesso utilizzato nel corso di esami di verifica della funzionalità renale. L'inulina ha la speciale proprietà di non essere...
Definizione completa

Detartrasi

In odontoiatria, asportazione del tartaro formatosi sui denti; viene effettuata al disopra e al disotto della gengiva, con levigatura delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti