Trimetoprin
Definizione medica del termine Trimetoprin
Ultimi cercati: Sepimento - Postite - Allantòide - Ponfo - Broncopolmonite
Definizione di Trimetoprin
Trimetoprin
Farmaco chemioterapico, batteriostatico.
Attivo principalmente sui germi patogeni delle vie urinarie, è indicato nelle infezioni da microrganismi sensibili, e non complicate.
Può determinare prurito, dermatiti esfoliative, disturbi gastroenterici.
Il suo impiego è controindicato in caso di danno renale.
In commercio esistono numerose associazioni a rapporto fisso tra sulfamidico (sulfadiazina, sulfametossazolo e sulfametopirazina) e trimetoprin, da cui risultano prodotti con spettro d’attività più ampio e azione più efficace.
Attivo principalmente sui germi patogeni delle vie urinarie, è indicato nelle infezioni da microrganismi sensibili, e non complicate.
Può determinare prurito, dermatiti esfoliative, disturbi gastroenterici.
Il suo impiego è controindicato in caso di danno renale.
In commercio esistono numerose associazioni a rapporto fisso tra sulfamidico (sulfadiazina, sulfametossazolo e sulfametopirazina) e trimetoprin, da cui risultano prodotti con spettro d’attività più ampio e azione più efficace.
Altri termini medici
Barocettore
Recettore vasale attivato dall’incremento della pressione sanguigna, di cui regola il livello per via riflessa. La stimolazione dei barocettori è...
Definizione completa
Sinusòide
Vaso di calibro irregolare le cui pareti sono formate da cellule di natura reticoloendoteliale, in parte dotate di potere fagocitario...
Definizione completa
Sinoviale, Membrana
Membrana che riveste la superficie interna delle capsule articolari, ripiegandosi poi a tappezzare anche i capi ossei articolari sino al...
Definizione completa
RAST
Sigla di Radio-Allergo-Sorbent Test, test di radioallergoadsorbimento, detto anche metodo “a sandwich”. È una tecnica radioimmunologica in due fasi: nella...
Definizione completa
Libman-Sacks, Endocardite Di
Forma di endocardite vegetante non infettiva che interessa prevalentemente la valvola mitrale, tipica del lupus eritematoso sistemico. È dovuta a...
Definizione completa
Antimetaboliti
Gruppo di farmaci antitumorali costituito da sostanze di struttura simile a quella di normali metaboliti, e quindi in grado di...
Definizione completa
Fumaria
(Fumaria officinalis, famiglia Papaveracee), pianta erbacea; si usa in terapia la pianta intera raccolta al momento della fioritura. I principi...
Definizione completa
Pandemìa
Fenomeno per cui una patologia investe, più o meno contemporaneamente, ampie aree geografiche dell’intero pianeta. Si può pertanto immaginare la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
