Tubercolinoreazione
Definizione medica del termine Tubercolinoreazione
Ultimi cercati: Eiaculazione ritardata - Ialuronidasi - Intestino, tumori dell’ - Ipercloridrìa - Semilunari, vàlvole
Definizione di Tubercolinoreazione
Tubercolinoreazione
Reazione della pelle che si verifica iniettando tubercolina nei soggetti immunizzati, cioè già venuti a contatto con il microrganismo.
La tubercolinoreazione può essere provocata con tecniche diverse.
L’intradermoreazione alla Mantoux è il metodo più classico e più sensibile, che consiste nell’iniettare l’estratto al disotto dell’epidermide.
Il test per multipunture (Tine-test), semplice da eseguire e quindi il più usato, si serve di un dischetto metallico con quattro punte sporgenti ricoperte di tubercolina: il dischetto viene compresso sulla faccia interna dell’avambraccio; la reazione si valuta dopo 72 ore, ed è positiva se si ha la comparsa di indurimento intorno ad almeno due o tre punte.
La positività del test non è indizio di malattia in atto, ma solo dell’avvenuto contatto del soggetto con il micobatterio.
La tubercolinoreazione può essere provocata con tecniche diverse.
L’intradermoreazione alla Mantoux è il metodo più classico e più sensibile, che consiste nell’iniettare l’estratto al disotto dell’epidermide.
Il test per multipunture (Tine-test), semplice da eseguire e quindi il più usato, si serve di un dischetto metallico con quattro punte sporgenti ricoperte di tubercolina: il dischetto viene compresso sulla faccia interna dell’avambraccio; la reazione si valuta dopo 72 ore, ed è positiva se si ha la comparsa di indurimento intorno ad almeno due o tre punte.
La positività del test non è indizio di malattia in atto, ma solo dell’avvenuto contatto del soggetto con il micobatterio.
Altri termini medici
Haemòphilus Influenzae E Parainfluenzae
(famiglia Pasteurellaceae), coccobacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Provocano varie patologie, secondo le molteplici localizzazioni: faringite, sinusite, otite media, laringite, bronchite...
Definizione completa
Reazioni Trasfusionali
Complicazioni che possono seguire a trasfusioni di sangue. Le reazioni trasfusionali di tipo immune (dovute cioè a incompatibilità plasmatica o...
Definizione completa
Allergìa
Indice:Sistema immunitario e reazione allergica:Manifestazioni cliniche dell’allergiadisturbo del sistema immunitario caratterizzato da uno squilibrio della reattività immunologica, che determina reazioni...
Definizione completa
Allume
Solfato di alluminio e potassio, impiegato come astringente ed emostatico; costituente delle matite emostatiche....
Definizione completa
Bilancio Energètico
Parametro di valutazione del ricambio materiale costituito dal rapporto tra le entrate e le uscite dei diversi costituenti organici dell’organismo...
Definizione completa
Antitubercolare, Vaccinazione
Vaccinazione contro la tubercolosi. È obbligatoria per familiari di tubercolotici, per il personale di ospedali per tubercolotici e i familiari...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592