Caricamento...

Tubercolinoreazione

Definizione medica del termine Tubercolinoreazione

Ultimi cercati: Medicazione - Bumetanide - Spasmolìtici - Anchilostomìasi - Coagulazione del sangue

Definizione di Tubercolinoreazione

Tubercolinoreazione

Reazione della pelle che si verifica iniettando tubercolina nei soggetti immunizzati, cioè già venuti a contatto con il microrganismo.
La tubercolinoreazione può essere provocata con tecniche diverse.
L’intradermoreazione alla Mantoux è il metodo più classico e più sensibile, che consiste nell’iniettare l’estratto al disotto dell’epidermide.
Il test per multipunture (Tine-test), semplice da eseguire e quindi il più usato, si serve di un dischetto metallico con quattro punte sporgenti ricoperte di tubercolina: il dischetto viene compresso sulla faccia interna dell’avambraccio; la reazione si valuta dopo 72 ore, ed è positiva se si ha la comparsa di indurimento intorno ad almeno due o tre punte.
La positività del test non è indizio di malattia in atto, ma solo dell’avvenuto contatto del soggetto con il micobatterio.
437     0

Altri termini medici

Biologìa

Insieme delle discipline che studiano gli organismi viventi in tutte le loro manifestazioni e le leggi che li regolano. Le...
Definizione completa

Piridossina

Sinonimo di vitamina B6 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Menta Piperita

(Mentha piperita, famiglia Labiate), varietà coltivata di menta, probabile incrocio fra Mentha viridis e Mentha aquatica. Si usano in terapia...
Definizione completa

Ectròpion

Rovesciamento delle palpebre verso l’esterno; di solito è bilaterale e interessa maggiormente la palpebra inferiore. Si distinguono una forma spastico-paralitica...
Definizione completa

Merbromina

Farmaco mercuriale dotato di energica azione disinfettante. Si distingue tra i composti mercuriali per la limitata tossicità, tanto da poter...
Definizione completa

A

Uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero), distinto a sua volta in due varietà, A1 e A2....
Definizione completa

Sport E Attività Fisica

Dal punto di vista medico, l’esercizio fisico è indicato come prevenzione contro le malattie osteomuscolari, cardiovascolari, del ricambio, oltre che...
Definizione completa

Ipogonadismo

Condizione clinica caratterizzata da una carente funzione delle ghiandole sessuali, o gonadi. Si distinguono ipogonadismi primitivi da malattia testicolare od...
Definizione completa

Minzione

Atto fisiologico che determina l’espulsione all’esterno dell’urina raccolta nella vescica. Lo svuotamento della vescica è dovuto alla contrazione del muscolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5497

giorni online

533209

utenti