Tubercolinoreazione
Definizione medica del termine Tubercolinoreazione
Ultimi cercati: Cadàvere - Dentatura - Cornetto nasale - Femorale, nervo - Peritonismo
Definizione di Tubercolinoreazione
Tubercolinoreazione
Reazione della pelle che si verifica iniettando tubercolina nei soggetti immunizzati, cioè già venuti a contatto con il microrganismo.
La tubercolinoreazione può essere provocata con tecniche diverse.
L’intradermoreazione alla Mantoux è il metodo più classico e più sensibile, che consiste nell’iniettare l’estratto al disotto dell’epidermide.
Il test per multipunture (Tine-test), semplice da eseguire e quindi il più usato, si serve di un dischetto metallico con quattro punte sporgenti ricoperte di tubercolina: il dischetto viene compresso sulla faccia interna dell’avambraccio; la reazione si valuta dopo 72 ore, ed è positiva se si ha la comparsa di indurimento intorno ad almeno due o tre punte.
La positività del test non è indizio di malattia in atto, ma solo dell’avvenuto contatto del soggetto con il micobatterio.
La tubercolinoreazione può essere provocata con tecniche diverse.
L’intradermoreazione alla Mantoux è il metodo più classico e più sensibile, che consiste nell’iniettare l’estratto al disotto dell’epidermide.
Il test per multipunture (Tine-test), semplice da eseguire e quindi il più usato, si serve di un dischetto metallico con quattro punte sporgenti ricoperte di tubercolina: il dischetto viene compresso sulla faccia interna dell’avambraccio; la reazione si valuta dopo 72 ore, ed è positiva se si ha la comparsa di indurimento intorno ad almeno due o tre punte.
La positività del test non è indizio di malattia in atto, ma solo dell’avvenuto contatto del soggetto con il micobatterio.
Altri termini medici
Benzina
Combustibile liquido per motori a combustione interna, contenente piccole quantità di additivi diversi (antidetonanti, antiossidanti, disincrostanti ecc.). Gli avvelenamenti...
Definizione completa
Astinenza, Crisi Di
Insieme delle alterazioni e dei disturbi che si manifestano quando la persona dipendente da una sostanza ne interrompe l’assunzione. I...
Definizione completa
Impotèntia Generandi
Impossibilità di generare, nonostante la possibilità di avere un coito. Per il diritto canonico è motivo di annullamento del matrimonio...
Definizione completa
Estesiometrìa
Esame per saggiare la sensibilità della cornea dell’occhio. Lo strumento utilizzato (estesiometro) contiene un filo di nylon, che viene appoggiato...
Definizione completa
Sìstole
Contrazione ritmica della muscolatura degli atri e dei ventricoli del cuore, che si ripete alternativamente durante l’attività cardiaca. Dal punto...
Definizione completa
Insettìfughi
Sostanze capaci di allontanare gli insetti dal corpo umano; agiscono per mezzo del loro odore che copre quello corporeo, oppure...
Definizione completa
Lisuride
Farmaco impiegato nella terapia antiparkinsoniana. Ha azione simile alla dopamina (stimola i recettori D2 o inibisce i D1) e attività...
Definizione completa
Xantosi
Condizione caratterizzata da colorazione gialla dei tessuti, specie della pelle (carotenodermia), determinata dal deposito di sostanze carotenoidi presenti nel sangue...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
