Caricamento...

Parto Indotto

Definizione medica del termine Parto Indotto

Ultimi cercati: Hutchinson, denti di - Cassa timpànica - Mal d’auto - Bilirubinemìa - Ipersessualità

Definizione di Parto Indotto

Parto Indotto

Vedi induzione di travaglio.
1.186     0

Altri termini medici

Oftalmìa

(o oftalmite), denominazione comune di alcune affezioni oculari, in particolare l’oftalmìa dei neonati, l’oftalmìa traumatica, l’oftalmìa simpatica. Quest’ultima, molto grave...
Definizione completa

Antiallèrgici

Farmaci impiegati nella profilassi e nella terapia sintomatica delle malattie allergiche. Sono di natura molto eterogenea; la scelta viene fatta...
Definizione completa

Tricomicosi

Malattia del sistema pilifero provocata da miceti (vedi tigna)....
Definizione completa

Laparoisterectomìa

Isterectomia effettuata per via addominale....
Definizione completa

Elicotrema

Orifizio circolare, metà osseo e metà membranoso, situato nell’orecchio interno, attraverso il quale comunicano direttamente le due scale, vestibolare e...
Definizione completa

Piede D’atleta

Sinonimo di tinea pedis; vedi tigna....
Definizione completa

Psicostimolante

Sostanza dotata di prevalente azione stimolante sulle attività mentali (vedi psicoanalettici)....
Definizione completa

MCHC

Sigla di Mean Corpuscolar Hemoglobin Concentration, che indica la concentrazione emoglobinica corpuscolare media, cioè la concentrazione media dell'emoglobina contenuta all'interno...
Definizione completa

Linfoadenosi

(o linfomatosi), condizione caratterizzata da proliferazione del tessuto linfoide....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti