Caricamento...

Cicloserina

Definizione medica del termine Cicloserina

Ultimi cercati: Parùlide - Immunitario, sistema - Placenta - Polpaccio - Enucleazione

Definizione di Cicloserina

Cicloserina

Antibiotico ad azione antitubercolare.
Agisce inibendo la sintesi della parete batterica.
È usata in associazione con isoniazide, PAS, streptomicina.
Non deve essere usata in pazienti epilettici, depressi o psicotici.
Può dare sonnolenza, mal di testa, vertigine, convulsioni.
Vedi tubercolosi.
1.258     0

Altri termini medici

Rombòide, Mùscolo

Muscolo del dorso che si trova al disotto del trapezio e che consente l’adduzione della scapola....
Definizione completa

Masochismo

Tendenza sessuale per cui il soggetto raggiunge l’eccitamento o il soddisfacimento sessuale sottoponendosi a sofferenze e umiliazioni. Il termine ha...
Definizione completa

Ig

Sigla di immunoglobuline, seguita in genere da una lettera maiuscola (A, D, E, G, M) che indica la classe di...
Definizione completa

Shock Neurògeno

Shock provocato dall’alterazione dei centri nervosi deputati al controllo della motilità dei vasi sanguigni, che provoca vasodilatazione, ipotensione arteriosa marcata...
Definizione completa

Protidi

Sinonimo di proteine....
Definizione completa

Rinopatìa

Malattia delle cavità nasali in cui si producono atrofia o ipertrofia irreversibili della mucosa. Si distingue per questo motivo dalle...
Definizione completa

àloe

(Aloe vera, famiglia Gigliacee), pianta grassa tipica dei climi caldi; si usa in terapia il succo condensato delle spesse foglie...
Definizione completa

Listèria Monocytògenes

(famiglia Lactobacillacee), bacillo gram-positivo asporigeno, aerobio, mobile, agente patogeno della listeriosi. Gli esseri umani e diversi animali domestici infettati costituiscono...
Definizione completa

Ernia Ombelicale

Sinonimo di onfalocele....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti