Algodistrofìa
Definizione medica del termine Algodistrofìa
Ultimi cercati: Trimetoprin - Ketotifene - Cutireazione - Quoziente intellettivo - Ketorolac
Definizione di Algodistrofìa
Algodistrofìa
Sindrome dolorosa degli arti legata a fenomeni circolatori.
È accompagnata da disturbi neurovegetativi, dovuti a turbe dei nervi simpatici, con alterazioni trofiche dei tessuti.
È spesso conseguente a fatti traumatici, ma anche a turbe della circolazione coronarica o a malattie nervose.
La più frequente algodistrofìa è la sindrome spalla-mano, che si manifesta con dolori all’arto superiore, per periartrite della spalla e disturbi circolatori della mano, con edema, arrossamento e irrigidimento della mano.
Terapia cardine è la fisiochinesiterapia, associata ad antinfiammatori o cortisonici.
Talora può essere indicata l’agopuntura.
È accompagnata da disturbi neurovegetativi, dovuti a turbe dei nervi simpatici, con alterazioni trofiche dei tessuti.
È spesso conseguente a fatti traumatici, ma anche a turbe della circolazione coronarica o a malattie nervose.
La più frequente algodistrofìa è la sindrome spalla-mano, che si manifesta con dolori all’arto superiore, per periartrite della spalla e disturbi circolatori della mano, con edema, arrossamento e irrigidimento della mano.
Terapia cardine è la fisiochinesiterapia, associata ad antinfiammatori o cortisonici.
Talora può essere indicata l’agopuntura.
Altri termini medici
Pressione Osmòtica
Pressione minima che si deve applicare a una data soluzione per impedire al solvente di una soluzione meno concentrata, o...
Definizione completa
CRF
(sigla di Corticotropin Releasing Factor), ormone polipeptidico, prodotto dall’ipotalamo, che ha la funzione di stimolare la produzione di ACTH (o...
Definizione completa
Antroposòfica, Medicina
Indice:La tripartizione corpo, anima, spiritoL’eziologia delle malattieI principi terapeuticimedicina basata sull’antroposofia, la dottrina i cui principi vennero enunciati da Rudolf...
Definizione completa
Spirale
(o dispositivo intrauterino, o IUD), contraccettivo di barriera, costituito da una struttura polietilenica di piccole dimensioni e di forma variabile...
Definizione completa
Talassemìa
Indice:L’alfa-talassemiaLa beta-talassemiaLa talassemia minor o anemia mediterraneagruppo di malattie ereditarie, in cui sono riscontrabili difetti nella sintesi di una o...
Definizione completa
Proctologìa
Branca della gastroenterologia che studia le malattie dell’intestino retto avvalendosi di particolari tecniche d’indagine (rettoscopia, esplorazione rettale ecc.)....
Definizione completa
Paròtide
Ciascuna delle due più importanti ghiandole salivari, situate nello spazio retromandibolare (loggia parotidea), tra il meato acustico esterno e la...
Definizione completa
Sìbilo
Rumore di origine bronchiale, di significato patologico. È generato dal passaggio dell’aria attraverso bronchioli ristretti, per broncospasmo o per ingombro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
