Algodistrofìa
Definizione medica del termine Algodistrofìa
Ultimi cercati: Ciclo anovutatorio - Valvuloplastica - Acclimatazione - Omozigote - Oculocardìaco, riflesso
Definizione di Algodistrofìa
Algodistrofìa
Sindrome dolorosa degli arti legata a fenomeni circolatori.
È accompagnata da disturbi neurovegetativi, dovuti a turbe dei nervi simpatici, con alterazioni trofiche dei tessuti.
È spesso conseguente a fatti traumatici, ma anche a turbe della circolazione coronarica o a malattie nervose.
La più frequente algodistrofìa è la sindrome spalla-mano, che si manifesta con dolori all’arto superiore, per periartrite della spalla e disturbi circolatori della mano, con edema, arrossamento e irrigidimento della mano.
Terapia cardine è la fisiochinesiterapia, associata ad antinfiammatori o cortisonici.
Talora può essere indicata l’agopuntura.
È accompagnata da disturbi neurovegetativi, dovuti a turbe dei nervi simpatici, con alterazioni trofiche dei tessuti.
È spesso conseguente a fatti traumatici, ma anche a turbe della circolazione coronarica o a malattie nervose.
La più frequente algodistrofìa è la sindrome spalla-mano, che si manifesta con dolori all’arto superiore, per periartrite della spalla e disturbi circolatori della mano, con edema, arrossamento e irrigidimento della mano.
Terapia cardine è la fisiochinesiterapia, associata ad antinfiammatori o cortisonici.
Talora può essere indicata l’agopuntura.
Altri termini medici
Lichen
Gruppo di dermatiti papulose a eziologia sconosciuta, caratterizzate dalla presenza di lesioni papulose circoscritte, da ispessimento dello strato corneo (legato...
Definizione completa
Stomatoplàstica
Intervento di chirurgia plastica eseguito per ricostruire strutture appartenenti alla bocca....
Definizione completa
Chelanti
Gruppo di sostanze utilizzate in terapia con lo scopo di legare altre sostanze presenti in concentrazioni patologiche nell’organismo, così da...
Definizione completa
Càpsula Battèrica
Struttura che avvolge esternamente la cellula batterica oltre la membrana cellulare. La formazione della càpsula battèrica gioca un ruolo importante...
Definizione completa
Cheratometrìa
Esame per la misurazione dei diametri della cornea nell’occhio....
Definizione completa
Pityrìasi Ròsea
Detta anche di Gibert. Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione...
Definizione completa
Batteriolisi
Rottura della parete cellulare dei batteri, in vivo o in vitro. Si ottiene in particolari condizioni naturali per autolisi oppure...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
