Algodistrofìa
Definizione medica del termine Algodistrofìa
Ultimi cercati: Emangectasìa - Emmenagoghi - EEG - Emartro - Enoxaparina
Definizione di Algodistrofìa
Algodistrofìa
Sindrome dolorosa degli arti legata a fenomeni circolatori.
È accompagnata da disturbi neurovegetativi, dovuti a turbe dei nervi simpatici, con alterazioni trofiche dei tessuti.
È spesso conseguente a fatti traumatici, ma anche a turbe della circolazione coronarica o a malattie nervose.
La più frequente algodistrofìa è la sindrome spalla-mano, che si manifesta con dolori all’arto superiore, per periartrite della spalla e disturbi circolatori della mano, con edema, arrossamento e irrigidimento della mano.
Terapia cardine è la fisiochinesiterapia, associata ad antinfiammatori o cortisonici.
Talora può essere indicata l’agopuntura.
È accompagnata da disturbi neurovegetativi, dovuti a turbe dei nervi simpatici, con alterazioni trofiche dei tessuti.
È spesso conseguente a fatti traumatici, ma anche a turbe della circolazione coronarica o a malattie nervose.
La più frequente algodistrofìa è la sindrome spalla-mano, che si manifesta con dolori all’arto superiore, per periartrite della spalla e disturbi circolatori della mano, con edema, arrossamento e irrigidimento della mano.
Terapia cardine è la fisiochinesiterapia, associata ad antinfiammatori o cortisonici.
Talora può essere indicata l’agopuntura.
Altri termini medici
Dosaggi Ormonali
Determinazione della quantità di ormoni nel sangue o nelle urine per la valutazione della funzionalità di una o più ghiandole...
Definizione completa
Bezoario
Ammasso di sostanze estranee accumulatesi nello stomaco; si tratta più spesso di fibre vegetali (fitobezoari), ma anche di peli e...
Definizione completa
Osteomielite
Processo infettivo simultaneamente dell’osso e del midollo osseo, provocato da batteri piogeni (cioè quelli che determinano la produzione di pus)...
Definizione completa
Disinfettanti
Sostanze che combattono, con meccanismo specifico e mediante applicazione diretta, i microrganismi responsabili delle infezioni. La distinzione netta tra disinfettanti...
Definizione completa
Ipoalbuminemìa
Diminuzione del contenuto di albumina nel sangue sotto i valori normali di 3,5-5,5 g per 100 ml. Si...
Definizione completa
Azione Dinàmico-specìfica
(o ADS), espressione che designa l’aumento del metabolismo basale causato dall’ingestione dei diversi alimenti; l’ADS varia a seconda che il...
Definizione completa
Isostenuria
Emissione di urina poco concentrata, avente un valore di osmolalità simile a quella del plasma sanguigno liberato dalle proteine. Questo...
Definizione completa
Pott, Morbo Di
Tubercolosi che interessa i corpi vertebrali, comportando vari quadri di spondilite, a seconda del tratto di colonna interessato (più frequentemente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4744
giorni online
460168