Caricamento...

Angina Abdòminis

Definizione medica del termine Angina Abdòminis

Ultimi cercati: Perionissi - Allergometrìa - Coma lattacidèmico - Educazione sessuale - Aptoglobina

Definizione di Angina Abdòminis

Angina Abdòminis

(o ischemia intestinale cronica), malattia provocata da una progressiva riduzione di afflusso sanguigno all’intestino tenue per un’arteriopatia (in genere arteriosclerotica) del circolo mesenterico.
Il primo sintomo è il dolore, che compare tra 15 minuti e un’ora dopo i pasti, di tipo crampiforme, localizzato all’inizio in sede epigastrica; si diffonde poi a tutto l’addome, accompagnato da meteorismo e stitichezza nel periodo iniziale, mentre in seguito compare diarrea da malassorbimento; infine il paziente dimagrisce perché i dolori intollerabili sconsigliano l’alimentazione, e compare la cachessia.
La diagnosi si ottiene mediante arteriografia, iniettando un mezzo di contrasto nell’aorta per dimostrare l’ostruzione di uno o più tratti del circolo mesenterico.
La terapia è chirurgica mediante disostruzione dall’interno delle arterie, oppure l’esecuzione di un by-pass che escluda i tratti di circolo colpiti.
1.121     0

Altri termini medici

Tibiale

Si dice di formazione anatomica o di processo morboso relativi alla tibia....
Definizione completa

By-pass

Termine inglese usato per indicare un corto circuito, un passaggio o un collegamento alternativo....
Definizione completa

Lupus

Indice:EziopatogenesiIl quadro patologicoDiagnosi e misure terapeutichetermine comunemente usato per indicare il lupus eritematoso sistemico (LES), una malattia a eziologia sconosciuta...
Definizione completa

Aritenòide

Formazione cartilaginea molto mobile che fa parte dello scheletro della laringe, situata subito al disopra della lamina cricoidea....
Definizione completa

Criptococcosi

Infezione causata dal fungo Cryptococcus neoformans, frequentemente veicolato dagli escrementi di volatili, specialmente piccioni. Ci si infetta per via inalatoria...
Definizione completa

Anaeròbio

(o anaerobionte), organismo che vive in assenza di ossigeno libero (anaerobiosi); si definiscono anaeròbi obbligati quegli organismi che non tollerano...
Definizione completa

Reticoloendotelioma

Sinonimo di reticolosarcoma....
Definizione completa

Inappetenza

Riduzione dell’appetito. Un'inappetenza di breve periodo è un sintomo associato a numerose malattie, anche banali, come l’influenza. Se prolungata, può...
Definizione completa

Femorale, Mùscolo

(o vasto intermedio), uno dei quattro capi che si fondono a costituire il muscolo quadricipite, più precisamente il capo più...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6419

giorni online

622643

utenti