Angina Abdòminis
Definizione medica del termine Angina Abdòminis
Ultimi cercati: Piastrina - Blastocisti - Coombs, test di - Capillarite - Dilatazione
Definizione di Angina Abdòminis
Angina Abdòminis
(o ischemia intestinale cronica), malattia provocata da una progressiva riduzione di afflusso sanguigno all’intestino tenue per un’arteriopatia (in genere arteriosclerotica) del circolo mesenterico.
Il primo sintomo è il dolore, che compare tra 15 minuti e un’ora dopo i pasti, di tipo crampiforme, localizzato all’inizio in sede epigastrica; si diffonde poi a tutto l’addome, accompagnato da meteorismo e stitichezza nel periodo iniziale, mentre in seguito compare diarrea da malassorbimento; infine il paziente dimagrisce perché i dolori intollerabili sconsigliano l’alimentazione, e compare la cachessia.
La diagnosi si ottiene mediante arteriografia, iniettando un mezzo di contrasto nell’aorta per dimostrare l’ostruzione di uno o più tratti del circolo mesenterico.
La terapia è chirurgica mediante disostruzione dall’interno delle arterie, oppure l’esecuzione di un by-pass che escluda i tratti di circolo colpiti.
Il primo sintomo è il dolore, che compare tra 15 minuti e un’ora dopo i pasti, di tipo crampiforme, localizzato all’inizio in sede epigastrica; si diffonde poi a tutto l’addome, accompagnato da meteorismo e stitichezza nel periodo iniziale, mentre in seguito compare diarrea da malassorbimento; infine il paziente dimagrisce perché i dolori intollerabili sconsigliano l’alimentazione, e compare la cachessia.
La diagnosi si ottiene mediante arteriografia, iniettando un mezzo di contrasto nell’aorta per dimostrare l’ostruzione di uno o più tratti del circolo mesenterico.
La terapia è chirurgica mediante disostruzione dall’interno delle arterie, oppure l’esecuzione di un by-pass che escluda i tratti di circolo colpiti.
Altri termini medici
Iposplenismo
Ridotta o assente (asplenia) funzionalità della milza. Le cause più comuni sono: l’asportazione chirurgica della milza (splenectomia); l’assenza congenita della...
Definizione completa
Promazina
Farmaco neurolettico del gruppo dei fenotiazinici, utilizzato nel trattamento delle psicosi. Possiede anche azione antiemetica, analgesica e sedativa. Da usare...
Definizione completa
Cute
Indice:Struttura anatomica della cuteL’epidermideIl derma e l’ipodermaFunzioni fisiologiche della cutetessuto continuo, detto anche pelle, che riveste esternamente tutto il corpo...
Definizione completa
Cheratotomìa Radiale
Incisione della cornea; si effettua negli interventi chirurgici per la correzione dei vizi di rifrazione....
Definizione completa
Chinidina
Indice:farmaco alcaloide contenuto nella corteccia di piante della china (genere Cinchona). Ha azione cardiodepressiva, che provoca diminuzione dell’eccitabilità miocardica, allungamento...
Definizione completa
Howell, Tempo Di
Test di laboratorio che consente di valutare il tempo di coagulazione del sangue. I valori variano fra 5 e 60...
Definizione completa
Gaisböck, Sìndrome Di
(o policitemia relativa, detta anche eritrocitosi spuria o da stress), malattia che colpisce in genere gli uomini sedentari e forti...
Definizione completa
Contrazione
Complesso delle modificazioni meccaniche e biochimiche che si producono nel muscolo per effetto di uno stimolo. La contrazione è detta...
Definizione completa
Mielosi
Termine generico, scarsamente usato, per indicare una proliferazione tumorale di tipo leucemico di cellule appartenenti alle linee granulocito-monocitopoietica, megacariocitopoietica, eritropoietica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
