Angina Abdòminis
Definizione medica del termine Angina Abdòminis
Ultimi cercati: Graaf, follìcolo di - Coagulasi - Lacuna - Bissinosi - Trabeculotomìa
Definizione di Angina Abdòminis
Angina Abdòminis
(o ischemia intestinale cronica), malattia provocata da una progressiva riduzione di afflusso sanguigno all’intestino tenue per un’arteriopatia (in genere arteriosclerotica) del circolo mesenterico.
Il primo sintomo è il dolore, che compare tra 15 minuti e un’ora dopo i pasti, di tipo crampiforme, localizzato all’inizio in sede epigastrica; si diffonde poi a tutto l’addome, accompagnato da meteorismo e stitichezza nel periodo iniziale, mentre in seguito compare diarrea da malassorbimento; infine il paziente dimagrisce perché i dolori intollerabili sconsigliano l’alimentazione, e compare la cachessia.
La diagnosi si ottiene mediante arteriografia, iniettando un mezzo di contrasto nell’aorta per dimostrare l’ostruzione di uno o più tratti del circolo mesenterico.
La terapia è chirurgica mediante disostruzione dall’interno delle arterie, oppure l’esecuzione di un by-pass che escluda i tratti di circolo colpiti.
Il primo sintomo è il dolore, che compare tra 15 minuti e un’ora dopo i pasti, di tipo crampiforme, localizzato all’inizio in sede epigastrica; si diffonde poi a tutto l’addome, accompagnato da meteorismo e stitichezza nel periodo iniziale, mentre in seguito compare diarrea da malassorbimento; infine il paziente dimagrisce perché i dolori intollerabili sconsigliano l’alimentazione, e compare la cachessia.
La diagnosi si ottiene mediante arteriografia, iniettando un mezzo di contrasto nell’aorta per dimostrare l’ostruzione di uno o più tratti del circolo mesenterico.
La terapia è chirurgica mediante disostruzione dall’interno delle arterie, oppure l’esecuzione di un by-pass che escluda i tratti di circolo colpiti.
Altri termini medici
Spermicidi
Sostanze che per contatto diretto con gli spermatozoi ne provocano la morte o l’arresto della motilità, con conseguente abolizione del...
Definizione completa
Linimento
Preparazione farmaceutica liquida o semiliquida che si applica per frizione sulla parte dolente allo scopo di lenire il dolore prodotto...
Definizione completa
Coledocografìa
Visualizzazione radiologica delle vie biliari tramite mezzo di contrasto (vedi anche colangiografia)....
Definizione completa
Rilassamento E Distensione, Tecniche Di
Insieme di tecniche in grado di indurre uno stato di riposo sia fisico sia psichico, che consentono di recuperare le...
Definizione completa
Addensanti
Additivi alimentari che danno consistenza al prodotto cui vengono aggiunti....
Definizione completa
Trichomonas Vaginalis
Protozoo flagellato, agente patogeno della tricomoniasi....
Definizione completa
Rumore
Termine con cui si indica qualsiasi stimolazione acustica. Assume particolare importanza in relazione alla perdita della sensibilità uditiva. Questa può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6335
giorni online
614495