Tramadolo
Definizione medica del termine Tramadolo
Ultimi cercati: Lipovitamine - Volemìa - Voglia - Crosta - Voce
Definizione di Tramadolo
Tramadolo
Farmaco analgesico, somministrabile per via orale, intramuscolare o endovenosa, che appartiene alla classe degli analgesici-narcotici deboli (2° gradino della scala OMS), ma comunque ad azione centrale, in quanto anch’esso, così come la morfina, esercita la sua azione legandosi prevalentemente ai recettori del sistema nervoso centrale.
Gli effetti collaterali possibili consistono in nausea, vertigini, sedazione, cefalea, stipsi ostinata, mentre alle dosi consigliate non vi è rischio di depressione respiratoria.
Può potenziare l’effetto sedativo degli alcolici.
Gli effetti collaterali possibili consistono in nausea, vertigini, sedazione, cefalea, stipsi ostinata, mentre alle dosi consigliate non vi è rischio di depressione respiratoria.
Può potenziare l’effetto sedativo degli alcolici.
Altri termini medici
Chimo
Prodotto della digestione dei cibi nello stomaco; si tratta di una massa semiliquida, acida, che in piccole quantità passa nel...
Definizione completa
Mediano, Nervo
Nervo di tipo misto che origina dal plesso brachiale; provvede all’innervazione motoria di gran parte dei muscoli della regione anteriore...
Definizione completa
Hashimoto, Tiroidite Di
Infiammazione della tiroide caratterizzata dall’infiltrazione massiccia di linfociti....
Definizione completa
Sfìgmico
Si dice di ciò che è relativo alle pulsazioni arteriose; in particolare l’onda sfìgmica è l’espansione ritmica delle pareti arteriose...
Definizione completa
Acrocefalosindattilìa
(o sindrome di Apert), rara sindrome malformativa congenita, che comporta deformità cranio-facciali associate a sindattilia delle mani e dei piedi...
Definizione completa
Pityrìasis Versìcolor
Dermatosi di origine micotica, molto comune. Si manifesta sul tronco, sul collo, sulle spalle con chiazze di colorito variabile (rosa...
Definizione completa
Timpanoplàstica
Intervento chirurgico per ristabilire, totalmente o parzialmente, la motilità della catena degli ossicini e della membrana timpanica....
Definizione completa
Immunocompetenza
Acquisizione da parte dei linfociti T e B (cellule essenziali del sistema immunitario, deputate al riconoscimento e alla distruzione delle...
Definizione completa
Fisiologìa
Scienza che studia le funzioni della materia vivente. Il suo obiettivo è quello di spiegare i fattori fisici e chimici...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
