Immunocompetenza
Definizione medica del termine Immunocompetenza
Ultimi cercati: Arco aòrtico - Piramidali, cèllule - Citoplasma - Fecaloma - Neurotropismo
Definizione di Immunocompetenza
Immunocompetenza
Acquisizione da parte dei linfociti T e B (cellule essenziali del sistema immunitario, deputate al riconoscimento e alla distruzione delle sostanze dannose per l’organismo) di specifiche molecole di superficie (recettori), che permettono loro di riconoscere tali sostanze e neutralizzarle.
L’immunocompetenza è l’attributo fondamentale che i linfociti assumono durante il processo di maturazione, che trasforma i precursori in linfociti dotati dell’apparato cellulare indispensabile per rispondere alla stimolazione antigenica.
Tale maturazione avviene nel timo per i linfociti T e nel midollo osseo per i linfociti B.
L’immunocompetenza è l’attributo fondamentale che i linfociti assumono durante il processo di maturazione, che trasforma i precursori in linfociti dotati dell’apparato cellulare indispensabile per rispondere alla stimolazione antigenica.
Tale maturazione avviene nel timo per i linfociti T e nel midollo osseo per i linfociti B.
Altri termini medici
Colagoghi
Farmaci che provocano la contrazione e lo svuotamento della colecisti aumentando l’afflusso della bile nell’intestino. Tra essi vi sono il...
Definizione completa
Etacrìnico, àcido
Farmaco diuretico che blocca il riassorbimento di sodio e cloro nel tratto ascendente dell’ansa di Henle e nei tubuli prossimali...
Definizione completa
Biofeedback
Il biofeedback (retroazione biologica) è una tecnica che consente al soggetto di controllare funzioni vegetative come il ritmo cardiaco, la...
Definizione completa
Sieropositivo
Si dice genericamente di un soggetto nel cui siero è stata accertata la presenza degli anticorpi di cui si sta...
Definizione completa
Embriopatìa
Qualsiasi affezione o malformazione che colpisce l’embrione o il feto nel periodo del loro sviluppo. Le principali cause sono: le...
Definizione completa
Perìodo Refrattario
Intervallo di tempo nel corso del quale una fibra nervosa, già eccitata, non può rispondere a uno stimolo con l’eccitazione...
Definizione completa
Balsàmici
Farmaci che aumentano la componente acquosa del secreto bronchiale, attraverso una stimolazione diretta delle mucose respiratorie e l’attivazione delle ciglia...
Definizione completa
Krebs, Ciclo Di
Complesso di reazioni biochimiche che realizza la trasformazione di carboidrati, grassi e proteine in energia prontamente disponibile per ogni esigenza...
Definizione completa
Check-up
Termine inglese (verifica, controllo) con cui si definisce un complesso di esami clinici e di laboratorio volti a raccogliere informazioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
