Caricamento...

Elastina

Definizione medica del termine Elastina

Ultimi cercati: Morbilità - Fecondazione naturale - Radiale, nervo - Ricostituenti - Niflumico, acido

Definizione di Elastina

Elastina

Sostanza proteica del tessuto connettivo.
È presente in forti concentrazioni in legamenti e nella parete dei grossi vasi arteriosi, cui conferisce elasticità e distensibilità.
La perdita di elastina a livello dei setti interalveolari polmonari è alla base della riduzione dell'elasticità tipica dell'enfisema polmonare.
993     0

Altri termini medici

Calcolosi Salivare

Sinonimo di scialolitiasi....
Definizione completa

Stenocàrdico

Si dice del dolore delle crisi anginose o dell’infarto miocardico acuto....
Definizione completa

Plurìpara

Sinonimo di multipara....
Definizione completa

Antrite Esteriorizzata

Processo infiammatorio a carico delle piccole cavità dell’antro mastoideo; è presente nei bambini di età inferiore ai 3 anni, mentre...
Definizione completa

Pearl, ìndice Di

Vedi contraccettivi....
Definizione completa

Grande Male

Crisi epilettica classica, con sintomi forti e generalizzati, che può presentarsi improvvisamente o essere l’epilogo di una crisi parziale (epilessia...
Definizione completa

Mancinismo

Termine comunemente usato per indicare l’uso preferenziale degli arti di sinistra per compiere azioni che richiedono particolare abilità (scrivere, dipingere...
Definizione completa

Ilio

Vedi ileo....
Definizione completa

Anticolinèrgici

(o atropinici), farmaci che antagonizzano gli effetti dell’acetilcolina. Sono divisi in due gruppi: alcaloidi naturali (atropina, scopolamina); composti atropinosimili (metilscopolamina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti