Calo Ponderale Fisiològico
Definizione medica del termine Calo Ponderale Fisiològico
Ultimi cercati: Malpighi, piràmidi di - Apgar, punteggio di - Brachiale, muscolo - Caroteni - Pterigio
Definizione di Calo Ponderale Fisiològico
Calo Ponderale Fisiològico
Perdita di peso di 150-200 g (pari a circa il 5-8% del peso alla nascita), che si verifica durante i primi 5 giorni di vita, dovuta alla perdita di liquidi e della vernice caseosa, all’emissione di meconio, alla scarsa alimentazione che provoca una riduzione delle riserve di grasso, alla disidratazione del cordone ombelicale.
Il calo ponderale fisiològico fa parte dei fenomeni fisiologici di adattamento dell’organismo del neonato alla vita extrauterina e viene abitualmente recuperato entro i primi 7-10 giorni di vita.
Il calo ponderale fisiològico fa parte dei fenomeni fisiologici di adattamento dell’organismo del neonato alla vita extrauterina e viene abitualmente recuperato entro i primi 7-10 giorni di vita.
Altri termini medici
Emoconcentrazione
Aumento della percentuale di parte corpuscolata del sangue in seguito a perdita di liquidi (disidratazione, poliuria)....
Definizione completa
Cremastèrico, Riflesso
Riflesso fisiologico superficiale (o esterocettivo), ottenibile strisciando una punta smussata sulla cute della faccia interna (mediale) della coscia, alla radice...
Definizione completa
Età
Periodo della vita umana la cui definizione è dovuta di volta in volta a fattori di accrescimento e sviluppo fisico...
Definizione completa
Peritonite
Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiaprocesso infiammatorio, acuto o cronico, classicamente di origine batterica, che interessa il peritoneo.Quadro clinicoGli agenti causali...
Definizione completa
Controlaterale
Si dice di ciò che è relativo al lato opposto, per esempio, a quello a cui si riferisce una lesione...
Definizione completa
Malattìa
Condizione in cui sono alterate la forma, la struttura o la funzione di un organismo o di una sua parte...
Definizione completa
Neve Carbònica
Indice:denominazione dell’anidride carbonica allo stato solido. La sua bassa temperatura (–78.5 °C) viene sfruttata in medicina per causticazioni superficiali...
Definizione completa
Tay-Sachs, Malattia Di
Rara cerebrosidosi ereditaria, dovuta a difetto di un enzima (esosaminidasi A), che determina accumulo del ganglioside GM2 nel cervello. Insorge...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345