Blocco Articolare
Definizione medica del termine Blocco Articolare
Ultimi cercati: Neurofibromatosi - Disadattamento - Cremastèrico, riflesso - Gastralgìa - Proteine
Definizione di Blocco Articolare
Blocco Articolare
Arresto improvviso della mobilità di una articolazione, più spesso del gomito o del ginocchio.
Il dolore, molto intenso, si risolve per lo più improvvisamente insieme al blocco, con l’impressione di uno scatto.
Talora può perdurare con dolore e gonfiore dell’articolazione colpita.
Se il blocco è recidivante, le cause più frequenti sono la lesione del menisco o corpi estranei all’interno dell’articolazione costituiti da frammenti ossei o cartilaginei.
È necessario allora ricorrere a intervento chirurgico.
Il dolore, molto intenso, si risolve per lo più improvvisamente insieme al blocco, con l’impressione di uno scatto.
Talora può perdurare con dolore e gonfiore dell’articolazione colpita.
Se il blocco è recidivante, le cause più frequenti sono la lesione del menisco o corpi estranei all’interno dell’articolazione costituiti da frammenti ossei o cartilaginei.
È necessario allora ricorrere a intervento chirurgico.
Altri termini medici
Emisìndrome
Complesso di sintomi neurologici che interessano una metà laterale del corpo e che sono provocati da una lesione monolaterale dell’encefalo...
Definizione completa
Crostacei
Prodotti della pesca rappresentati da gamberi, scampi, aragoste, granchi, astici ecc. Sono alimenti molto magri, di buon valore nutritivo, ricchi...
Definizione completa
Cieco, Intestino
Tratto d’intestino che corrisponde alla prima porzione del crasso, tra l’ileo e il colon ascendente. Dal cieco prende origine l’appendice...
Definizione completa
Carcinoma
Tumore maligno di origine epiteliale, comunemente detto cancro. Può derivare da qualunque tessuto epiteliale, sia esso di rivestimento (mucose, pelle)...
Definizione completa
Cura
Procedimento terapeutico, che si avvale di mezzi farmacologici, fisici e climatici o altri, adatto a rimuovere o a migliorare uno...
Definizione completa
Baropatìa
Disturbo causato da una variazione di pressione atmosferica, soprattutto se questa è improvvisa (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa
Radiotrasparente
Indice:si dice di tessuto organico i cui componenti non sono in grado di arrestare le radiazioni ionizzanti, che quindi li...
Definizione completa
Corpo Lùteo
Piccola formazione di dimensioni di una nocciola, che si forma nell’ovaio dopo che il follicolo ha espulso un ovulo. È...
Definizione completa
Anestesiologìa
Disciplina che studia le varie modalità d’esecuzione dell’anestesia, la preparazione dell’ammalato all’operazione e il suo controllo sino al risveglio. Recentemente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6458
giorni online
626426
