Blocco Articolare
Definizione medica del termine Blocco Articolare
Ultimi cercati: IDDM - Elettrocardiogramma da sforzo - Fòrnice - Fòrmula leucocitaria - Formicolio
Definizione di Blocco Articolare
Blocco Articolare
Arresto improvviso della mobilità di una articolazione, più spesso del gomito o del ginocchio.
Il dolore, molto intenso, si risolve per lo più improvvisamente insieme al blocco, con l’impressione di uno scatto.
Talora può perdurare con dolore e gonfiore dell’articolazione colpita.
Se il blocco è recidivante, le cause più frequenti sono la lesione del menisco o corpi estranei all’interno dell’articolazione costituiti da frammenti ossei o cartilaginei.
È necessario allora ricorrere a intervento chirurgico.
Il dolore, molto intenso, si risolve per lo più improvvisamente insieme al blocco, con l’impressione di uno scatto.
Talora può perdurare con dolore e gonfiore dell’articolazione colpita.
Se il blocco è recidivante, le cause più frequenti sono la lesione del menisco o corpi estranei all’interno dell’articolazione costituiti da frammenti ossei o cartilaginei.
È necessario allora ricorrere a intervento chirurgico.
Altri termini medici
Urea
Composto organico prodotto terminale del metabolismo dell’azoto; la sua sintesi avviene nel fegato attraverso una sequenza metabolica, detta ciclo dell’u...
Definizione completa
Tricotomìa
Rasatura dei capelli o dei peli per liberare il campo operatorio e assicurare l’asepsi della parte del corpo da sottoporre...
Definizione completa
Antitiroidei
Farmaci che inibiscono la sintesi e la liberazione degli ormoni prodotti dalla tiroide. Sono: iodio, benziltiouracile, carbimazolo, metimazolo, metiltiouracile. Indicati...
Definizione completa
Meteoropatìe
Stati patologici determinati o potenziati da fenomeni meteorologici. Le meteoropatìe sono sindromi difficili da differenziare da altri stati patologici; in...
Definizione completa
Congiuntiva
Sottile membrana epiteliale che tappezza la superficie interna della palpebra e costituisce la parte anteriore ed esterna dell’occhio; forma in...
Definizione completa
Endòcrino, Sistema
Insieme delle ghiandole a secrezione interna, quelle cioè che riversano il loro prodotto (gli ormoni) direttamente nel sangue. Le ghiandole...
Definizione completa
Cereali
Piante erbacee (per lo più Graminacee) i cui frutti (cariossidi), particolarmente ricchi di amido, sono utilizzati nell’alimentazione direttamente e sotto...
Definizione completa
Vitamina D
Insieme delle sostanze che hanno l’attività biologica del colecalciferolo (vitamina D3) e del calciferolo (vitamina D2). Oltre a questi composti...
Definizione completa
Isotònica, Soluzione
Soluzione avente uguale pressione osmotica e stessa concentrazione molare della soluzione con la quale viene a contatto. In medicina si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5444
giorni online
528068