Articolazione
Definizione medica del termine Articolazione
Ultimi cercati: Ampolla - Cerottoreazione - Classificazione dello scompenso cardiaco secondo la New York Heart Association - Gravidanza - Stellato, ganglio
Definizione di Articolazione
Articolazione
(o giuntura), insieme delle parti terminali di due o più ossa (mantenute in reciproco rapporto da mezzi legamentosi) cui sono consentiti movimenti di vario tipo e grado.
Le articolazioni collegano le ossa e fanno dello scheletro un tutto unico.
In base alle possibilità di movimento sono classificate in diartrosi, sinartrosi e anfiartrosi (vedi anche apparato scheletrico).
								
								
							Le articolazioni collegano le ossa e fanno dello scheletro un tutto unico.
In base alle possibilità di movimento sono classificate in diartrosi, sinartrosi e anfiartrosi (vedi anche apparato scheletrico).
Altri termini medici
Fosforilasi
Gruppo di enzimi che catalizzano la reazione tra acido fosforico e substrati organici (glicogeno, amido, nucleosidi), trasformando questi ultimi in...
								Definizione completa
							Impedenzometrìa
Valutazione quantitativa dell’impedenza acustica espressa in ohm acustici: fornisce indicazioni circa la funzionalità del sistema formato dal timpano e dalla...
								Definizione completa
							Angiostatina
Peptide derivato dalla degradazione del plasminogeno, è dotato di attività anti-angiogenetica. Si è dimostrato efficace nel ridurre la crescita in...
								Definizione completa
							Ciproeptadina
Farmaco antistaminico e antiserotoninico usato nella profilassi delle cefalee vascolari, nel trattamento delle malattie allergiche e delle dermatosi pruriginose, e...
								Definizione completa
							Zénzero
(Zingiber officinale, famiglia Zingiberacee), pianta aromatica molto usata nella cucina orientale; se ne utilizza in terapia il rizoma, che contiene...
								Definizione completa
							Angioscotomi Iuxtapapillari
Alterazioni presenti nel glaucoma; consistono in deficit del campo visivo riferibili alla papilla ottica. Associandosi a scotomi centrali, confluiscono poi...
								Definizione completa
							VLDL
Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa. Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino...
								Definizione completa
							Sottolinguale, Ghiàndola
Formazione ghiandolare secernente saliva situata sotto la mucosa del pavimento della bocca; risulta composta di una ghiandola voluminosa (o principale)...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			