Articolazione
Definizione medica del termine Articolazione
Ultimi cercati: Condrodistrofìa - Condroitinsolfato - Lobo dell’orecchio - Mascellare - Murphy, segno di
Definizione di Articolazione
Articolazione
(o giuntura), insieme delle parti terminali di due o più ossa (mantenute in reciproco rapporto da mezzi legamentosi) cui sono consentiti movimenti di vario tipo e grado.
Le articolazioni collegano le ossa e fanno dello scheletro un tutto unico.
In base alle possibilità di movimento sono classificate in diartrosi, sinartrosi e anfiartrosi (vedi anche apparato scheletrico).
								
								
							Le articolazioni collegano le ossa e fanno dello scheletro un tutto unico.
In base alle possibilità di movimento sono classificate in diartrosi, sinartrosi e anfiartrosi (vedi anche apparato scheletrico).
Altri termini medici
Gestosi
Malattia dovuta alla gravidanza; regredisce dopo il parto, anche se può lasciare qualche conseguenza. Si distinguono una gestosi precoce o...
								Definizione completa
							Catepsina
Enzima contenuto nei lisosomi delle cellule; le catepsine intervengono nei processi di autolisi provocando la scissione dei costituenti proteici cellulari...
								Definizione completa
							Calo Ponderale Fisiològico
Perdita di peso di 150-200 g (pari a circa il 5-8% del peso alla nascita), che si verifica durante i...
								Definizione completa
							Vita Media
In statistica, la durata media della vita per sesso all’interno di una determinata popolazione. È indice correlato a fattori razziali...
								Definizione completa
							Erisìpela
Malattia infettiva determinata dallo streptococco beta-emolitico di gruppo A, che si manifesta clinicamente con una chiazza eritemato-infiltrativa a evoluzione rapidamente...
								Definizione completa
							Ammorbidenti
Sostanze cosmetiche atte a rendere più liscia e morbida al tatto l’epidermide. Sono aggiunti in particolare nei prodotti per capelli...
								Definizione completa
							Vàlvola
Formazione membranosa di organo, vaso o condotto, deputata a impedire il reflusso di aria, di liquidi o altri materiali organici...
								Definizione completa
							Defibrillazione
Soppressione mediante applicazione di corrente elettrica di una fibrillazione atriale o ventricolare. È una manovra d’emergenza da eseguire sempre in...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			