Caricamento...

Ureteronefrectomìa

Definizione medica del termine Ureteronefrectomìa

Ultimi cercati: Acrospasmo - Antitubercolare, profilassi - Epstein-Barr, virus - Mifepristone - PSA, antigene prostata-specifico

Definizione di Ureteronefrectomìa

Ureteronefrectomìa

Intervento chirurgico di asportazione di un rene e di un tratto di uretere.
745     0

Altri termini medici

Reticolare, Tessuto

Connettivo fibrillare che forma la struttura di sostegno del parenchima di un organo....
Definizione completa

Kupffer, Cèllule Stellate Di

Elementi cellulari del fegato, a forma di stella, situati negli spazi linfatici che separano i capillari sanguigni dalle cellule epatiche...
Definizione completa

Amputazione

In chirurgia, asportazione di un organo o di un suo segmento, con particolare riferimento agli arti. I progressi realizzati dalla...
Definizione completa

Infarto Intestinale

Brusca interruzione del circolo sanguigno a livello della rete mesenterica da ostruzione arteriosa o venosa, che evolve verso la necrosi...
Definizione completa

Surgelazione

Tecnica di conservazione degli alimenti che consiste nell’abbassare rapidamente la temperatura di un prodotto al di sotto dei –18 °C...
Definizione completa

Antitiroidei

Farmaci che inibiscono la sintesi e la liberazione degli ormoni prodotti dalla tiroide. Sono: iodio, benziltiouracile, carbimazolo, metimazolo, metiltiouracile. Indicati...
Definizione completa

Aponeurotomìa

Incisione di un’aponeurosi....
Definizione completa

Coniugazione, Foro Di

Spazio compreso tra i pilastri di due vertebre adiacenti, attraverso cui passano le radici anteriori e quelle posteriori dei nervi...
Definizione completa

Calloso, Corpo

Vedi corpo calloso....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti