Caricamento...

Ureteronefrectomìa

Definizione medica del termine Ureteronefrectomìa

Ultimi cercati: Antitubercolare, profilassi - Ergomètriche, prove - Linfoadenìa - Macrocefalìa - PSA, antigene prostata-specifico

Definizione di Ureteronefrectomìa

Ureteronefrectomìa

Intervento chirurgico di asportazione di un rene e di un tratto di uretere.
818     0

Altri termini medici

Fundus

Vedi fondo dell’occhio, esame del....
Definizione completa

Auricoloterapìa

Tecnica terapeutica che consiste nell’infliggere aghi in zone precise dell’orecchio (vedi agopuntura)....
Definizione completa

Cieco, Intestino

Tratto d’intestino che corrisponde alla prima porzione del crasso, tra l’ileo e il colon ascendente. Dal cieco prende origine l’appendice...
Definizione completa

Zoopsìa

Allucinazione visiva nel corso della quale il paziente vede animali; se si tratta di animali non piccoli in natura ma...
Definizione completa

Cialda

(o ostia), foglio circolare sottile di pane azimo sul quale, dopo averlo rammollito in acqua, si versa il farmaco in...
Definizione completa

Emotrasfusione

Sinonimo di trasfusione....
Definizione completa

Maxillofacciale

Si dice di ciò che è relativo alle ossa mascellari e alla faccia....
Definizione completa

Salbutamolo

Farmaco adrenergico betastimolante che esplica una spiccata attività broncodilatatrice, con scarsa azione sul cuore e sull’apparato circolatorio. A dosi elevate...
Definizione completa

Orchiectomìa

Asportazione chirurgica di uno o entrambi i testicoli....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti