Caricamento...

Ureteronefrectomìa

Definizione medica del termine Ureteronefrectomìa

Ultimi cercati: Incùdine - Glipizide - Orlistat - Citostàtico - Diagìnica, eredità

Definizione di Ureteronefrectomìa

Ureteronefrectomìa

Intervento chirurgico di asportazione di un rene e di un tratto di uretere.
908     0

Altri termini medici

Iporinìa

Malformazione congenita caratterizzata da deficiente sviluppo di una metà del naso o del naso intero....
Definizione completa

Ostruzione Delle Vie Urinarie

Si manifesta in seguito alla presenza di patologie a carico dell’uretere (calcoli ureterali, inginocchiamento per ptosi renale, compressione estrinseca da...
Definizione completa

Facoexèresi

Intervento chirurgico di asportazione della cataratta....
Definizione completa

Splènica, Arteria

Ramo dell’arteria celiaca che provvede all’irrorazione della milza....
Definizione completa

Podàlica, Presentazione

Tipo di presentazione in cui il feto si presenta al parto....
Definizione completa

Embrione

Organismo pluricellulare derivato dall’unione di gameti differenziati, maschili e femminili. In particolare, in medicina, l’embrione è il prodotto del concepimento...
Definizione completa

Oligoposìa

Diminuzione della quantità di liquido seminale nelle eiaculazioni....
Definizione completa

Ghiàndole Esòcrine

Ghiandole di origine epiteliale, con forma e dimensioni molto diverse tra loro, tanto che alcune costituiscono un organo intero o...
Definizione completa

Brìvido

Contrazione involontaria e ritmica dei muscoli striati, che produce un tremore incontrollabile, spesso accompagnato da sensazione di freddo e pallore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti