Granuloma Piogènico
Definizione medica del termine Granuloma Piogènico
Ultimi cercati: Dermoabrasione - Goniotomìa - Tachifilassi - Tentorio del cervelletto - Timpanogramma
Definizione di Granuloma Piogènico
Granuloma Piogènico
O granuloma teleangectasico, lesione cutanea estroflessa che si manifesta con un nodulo rilevato di aspetto angiomatoso a tendenza ulcerativa.
Frequente in entrambi i sessi e a tutte le età, questo tumore benigno dei tessuti molli annessi alla cute colpisce tuttavia maggiormente i bambini e i giovani adulti.
Fa seguito, di solito, a una lesione traumatica della cute, che è più spesso una puntura accidentale, la spremitura di un comedone, l'escoriazione ripetuta di una follicolite.
Si tratterebbe, in sostanza, di un'iperplasia vascolare circoscritta, per liberazione locale di fattori angiogenetici.
Si presenta come una lesione non pulsatile, sessile, rotondeggiante, di colore rosso acceso, molle al tatto.
L'aspetto clinico può simulare, talvolta, quello di un melanoma o di un granuloma infettivo: la diagnosi istologica chiarisce il quadro.
Il granuloma piogènico è una lesione benigna, che in poche settimane si stabilizza.
Il trattamento dipende dalla sede e dalle dimensioni delle lesioni: queste possono essere distrutte con la diatermocoagulazione o con il laser oppure possono essere asportate chirurgicamente.
Frequente in entrambi i sessi e a tutte le età, questo tumore benigno dei tessuti molli annessi alla cute colpisce tuttavia maggiormente i bambini e i giovani adulti.
Fa seguito, di solito, a una lesione traumatica della cute, che è più spesso una puntura accidentale, la spremitura di un comedone, l'escoriazione ripetuta di una follicolite.
Si tratterebbe, in sostanza, di un'iperplasia vascolare circoscritta, per liberazione locale di fattori angiogenetici.
Si presenta come una lesione non pulsatile, sessile, rotondeggiante, di colore rosso acceso, molle al tatto.
L'aspetto clinico può simulare, talvolta, quello di un melanoma o di un granuloma infettivo: la diagnosi istologica chiarisce il quadro.
Il granuloma piogènico è una lesione benigna, che in poche settimane si stabilizza.
Il trattamento dipende dalla sede e dalle dimensioni delle lesioni: queste possono essere distrutte con la diatermocoagulazione o con il laser oppure possono essere asportate chirurgicamente.
Altri termini medici
èpato-renale, Sìndrome
Insufficienza renale acuta funzionale che può insorgere come complicazione di una grave insufficienza epatica. Si riscontra di solito nell’epatite fulminante...
Definizione completa
Laserterapìa
Tecnica terapeutica basata sull’impiego del laser (sigla dell’inglese Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation), un apparecchio in grado di...
Definizione completa
Eparansolfato
Polisaccaride presente sulla membrana delle cellule endoteliali, dotato di azione anticoagulante. Collabora all’azione antitrombotica dell’antitrombina III....
Definizione completa
Adenosinfosfati
Esteri fosforici dell’adenosina; a seconda della presenza di uno, due o tre radicali fosforici sono denominati acido adenosinmonofosforico (AMP), acido...
Definizione completa
STH
Sigla di Somatotropic Hormone (ormone somatotropo), sininimo di somatotropina....
Definizione completa
Arterite Temporale
Vasculite a cellule giganti che interessa le arterie temporali. È una malattia reumatica dell'anziano associata a dolore in sede temporale...
Definizione completa
Uncinata, Crisi
Manifestazione dell’epilessia psicomotoria dovuta a lesioni dell’uncino dell’ippocampo e contrassegnata da allucinazioni olfattive e gustative, associate spesso a movimenti automatici...
Definizione completa
Acromegalìa
Malattia endocrina causata da un adenoma dell’ipofisi anteriore (adenoipofisi) che provoca un eccesso di produzione dell’ormone della crescita (vedi somatotropina)...
Definizione completa
Resistenze Orgàniche
Complesso di meccanismi di difesa di cui dispone l’organismo umano per combattere l’aggressione da parte degli agenti nocivi esterni, in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511