Esantema
Definizione medica del termine Esantema
Ultimi cercati: Pelo - Estesiometrìa - Axeroftolo - Ectopìa renale - Tiroideo
Definizione di Esantema
Esantema
Indice:eruzione cutanea puntiforme o papulosa caratteristica di alcune malattie infettive virali o batteriche (vedi esantematiche, malattie).
A seconda della malattia l’eruzione si manifesta originariamente in sedi diverse ed evolve coinvolgendo spesso la totalità della superficie corporea, risolvendosi in una fine desquamazione furfuracea.
Spesso l’esantema è pruriginoso e, se grattato, può dare origine a lesioni pustolose.
La comparsa dell’esantema indica la fine della fase di incubazione e per la maggior parte delle malattie la fine della fase contagiosa.
Di origine non infettiva, invece, sono l’esantema allergico e l’esantema tossico da farmaci.
A seconda della malattia l’eruzione si manifesta originariamente in sedi diverse ed evolve coinvolgendo spesso la totalità della superficie corporea, risolvendosi in una fine desquamazione furfuracea.
Spesso l’esantema è pruriginoso e, se grattato, può dare origine a lesioni pustolose.
La comparsa dell’esantema indica la fine della fase di incubazione e per la maggior parte delle malattie la fine della fase contagiosa.
Di origine non infettiva, invece, sono l’esantema allergico e l’esantema tossico da farmaci.
Altri termini medici
Anoftalmìa
Anomalia di sviluppo embrionale consistente nell’assenza del bulbo oculare....
Definizione completa
Assuefazione
(o tolleranza), diminuzione progressiva della risposta a una sostanza farmacologica introdotta nell’organismo; tale fenomeno implica la necessità di aumentare la...
Definizione completa
Gamba
Parte dell’arto inferiore compresa tra il ginocchio e il piede. La presenza di una maggiore massa muscolare rende più voluminosa...
Definizione completa
Abbandono, Sindrome Di
Sindrome determinata da abbandono reale o da carenze affettive. Le conseguenze psicologiche sono più o meno rilevanti secondo l’età del...
Definizione completa
Orale, Via
Modalità di somministrazione di farmaci (gocce, compresse, soluzioni, sciroppi) ingerendoli per bocca; è indicata anche con l’espressione “per os”....
Definizione completa
Pelviperitonite
Processo infiammatorio circoscritto al peritoneo che ricopre la cavità interna del bacino: viene sempre più frequentemente indicato con la sigla...
Definizione completa
Toracentesi
Tecnica diagnostico-terapeutica delle affezioni pleuriche (pleuriti, versamenti pleurici, tumori). Un ago introdotto nel cavo pleurico a livello del VI-VII spazio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5270
giorni online
511190