Caricamento...

Suramina

Definizione medica del termine Suramina

Ultimi cercati: Nicolas-Favre, malattìa di - Cancro - Fontanelle - Alessìa - Calloso, corpo

Definizione di Suramina

Suramina

Farmaco antiparassitario, usato nel trattamento della tripanosomiasi, e antielmintico.
È somministrabile solo per via endovenosa e presenta vari effetti collaterali, per cui è impiegato solo in ambiente specialistico.
1.168     0

Altri termini medici

Duchenne, Morbo Di

Vedi distrofie muscolari....
Definizione completa

Anticoncezionali

Sinonimo di contraccettivi....
Definizione completa

Tofo

Deposito di urati nella cute, nella sottocute, nel derma, nelle cartilagini articolari ed extrarticolari, nelle borse sierose e nei tendini...
Definizione completa

Adenoma

Tumore benigno di derivazione epiteliale caratterizzato dalla presenza di strutture ghiandolari ben riconoscibili e differenziate. Sotto questa denominazione si raccolgono...
Definizione completa

Negativismo

Disturbo del comportamento caratterizzato da ostinazione e resistenza, per cui il soggetto risponde in modo contrario, o non risponde affatto...
Definizione completa

Aria

Miscuglio di gas che costituisce l’atmosfera terrestre. L’aria pura e secca è composta da azoto (circa 78%), ossigeno (circa 30%)...
Definizione completa

Distonìa Neurovegetativa

Alterazione dell’equilibrio fra il tono simpatico e il tono parasimpatico, con prevalenza del primo (simpaticotonia) o del secondo (vagotonia). I...
Definizione completa

Mikulicz, Malattìa Di

Scialoadenosi di origine immunitaria, caratterizzata da ipertrofia delle ghiandole parotidi, sottomascellari e lacrimali; è la forma di passaggio dalla semplice...
Definizione completa

Eritrone

Termine con cui viene indicato l’insieme costituito dalla massa degli eritrociti circolanti e dalle cellule eritropoietiche del midollo osseo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti