Caricamento...

Decalcificazione

Definizione medica del termine Decalcificazione

Ultimi cercati: Fibromialgia - Metàstasi - Lacinia - Fleboclisi - Laringe

Definizione di Decalcificazione

Decalcificazione

Diminuzione della quantità di calcio nell’organismo e in particolare nello scheletro.
Può essere localizzata o diffusa.
In quest’ultimo caso può essere provocata da insufficiente deposizione di sali di calcio nell’osso (osteomalacia, osteoporosi) o da eccessiva distruzione dell’osso (morbo di Paget, mieloma e tumori ossei).
Può manifestarsi anche per insufficiente introduzione di calcio con la dieta, o per maggior consumo (per esempio, in gravidanza, in cui parte del calcio introdotto dalla madre con gli alimenti viene impiegata per la formazione dello scheletro fetale).
Anche l’immobilità prolungata favorisce la decalcificazione.
La terapia si basa sulla somministrazione di calcio, di vitamina D e degli inibitori del riassorbimento osseo come i difosfonati.
1.513     0

Altri termini medici

Burkitt, Linfoma Di

Tumore maligno del sistema linfatico, classificato tra i linfomi non-Hodgkin; si presenta sotto una forma endemica tipica di alcune regioni...
Definizione completa

Prostatite

Infezione della prostata causata da batteri (stafilococchi, streptococchi, enterococchi, enterobacteriacee come l'Escherichia coli) o, eccezionalmente, da virus. Di solito sono...
Definizione completa

Retinolo

Sinonimo di vitamina A....
Definizione completa

Sindattilìa

Malformazione congenita data dalla fusione di due o più dita delle mani o dei piedi. Può essere totale, se interessa...
Definizione completa

Oftalmite

Sinonimo di oftalmia....
Definizione completa

Ipertiroidismo

Condizione morbosa causata da eccessiva produzione di ormoni tiroidei da parte della tiroide, a carico della quale si rileva, generalmente...
Definizione completa

Pancreatina

Farmaco che si estrae dal pancreas di bue o di maiale, costituito da una mescolanza di enzimi pancreatici che intervengono...
Definizione completa

Angina Abdòminis

(o ischemia intestinale cronica), malattia provocata da una progressiva riduzione di afflusso sanguigno all’intestino tenue per un’arteriopatia (in genere arteriosclerotica)...
Definizione completa

Radiale, Vena

Vaso che prende origine dalla biforcazione della vena omerale alla piega del gomito, e si porta verso il polso al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti