Caricamento...

Decalcificazione

Definizione medica del termine Decalcificazione

Ultimi cercati: Vago, nervo - AZT - Procaina - Lipodistrofìa - Ponto-cerebellare, regione

Definizione di Decalcificazione

Decalcificazione

Diminuzione della quantità di calcio nell’organismo e in particolare nello scheletro.
Può essere localizzata o diffusa.
In quest’ultimo caso può essere provocata da insufficiente deposizione di sali di calcio nell’osso (osteomalacia, osteoporosi) o da eccessiva distruzione dell’osso (morbo di Paget, mieloma e tumori ossei).
Può manifestarsi anche per insufficiente introduzione di calcio con la dieta, o per maggior consumo (per esempio, in gravidanza, in cui parte del calcio introdotto dalla madre con gli alimenti viene impiegata per la formazione dello scheletro fetale).
Anche l’immobilità prolungata favorisce la decalcificazione.
La terapia si basa sulla somministrazione di calcio, di vitamina D e degli inibitori del riassorbimento osseo come i difosfonati.
1.535     0

Altri termini medici

Sfigmomanòmetro

Strumento utilizzato per la misurazione della pressione arteriosa, costituito da un bracciale di stoffa in cui è contenuta una camera...
Definizione completa

Brudzinski, Segno Di

(o segno della nuca), espressione di irritazione meningea. Si distinguono due tipi: il segno della nuca o di Brudzinski di...
Definizione completa

Legamento

Formazione di tessuto connettivo fibroso che ha la funzione di tenere fra loro unite due o più strutture anatomiche (per...
Definizione completa

Emoglobinuria

Presenza di emoglobina disciolta nell’urina. L’emoglobinuria indica che nel circolo sanguigno si è realizzata una massiccia distruzione di globuli rossi...
Definizione completa

Atipìa

Condizione di ciò che presenta caratteristiche diverse da quelle considerate normali, oppure caratteristiche non conosciute. In particolare, il concetto di...
Definizione completa

Silicosi

Malattia professionale dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla polvere di silice; si riscontra in molte attività industriali (per esempio, lavorazione del...
Definizione completa

Colerètici

Gruppo di farmaci che aumentano il flusso di bile, senza modificarne la composizione: vengono prescritti nella stitichezza, nel decorso postoperatorio...
Definizione completa

Russamento

Rumore prodotto durante il sonno dal restringimento delle vie respiratorie. Origina dal velo palatino che oscilla pendendo in modo flaccido...
Definizione completa

Citomegalovirus

Vedi cytomegalovirus....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti