Difenilidantoìna
Definizione medica del termine Difenilidantoìna
Ultimi cercati: Pompa protonica - Travaglio - Mediastino - Cefalotina - Mitrale, vàlvola
Definizione di Difenilidantoìna
Difenilidantoìna
Farmaco antiepilettico usato per via orale, la cui indicazione principale è la terapia delle crisi generalizzate tipo grande male.
Non ha effetti di tipo ipnotico e sedativo, ma va usato con cautela, controllando frequentemente gli esami ematochimici, a causa degli effetti collaterali (leucopenia, piastrinopenia, iperplasia gengivale, alterazioni epatiche).
Va perentoriamente sospeso in gravidanza (data la dimostrata teratogenicità negli animali da esperimento).
Vedi antiepilettici.
Non ha effetti di tipo ipnotico e sedativo, ma va usato con cautela, controllando frequentemente gli esami ematochimici, a causa degli effetti collaterali (leucopenia, piastrinopenia, iperplasia gengivale, alterazioni epatiche).
Va perentoriamente sospeso in gravidanza (data la dimostrata teratogenicità negli animali da esperimento).
Vedi antiepilettici.
Altri termini medici
Scoliocifosi
Indice:anomalia della colonna vertebrale, che presenta una curvatura laterale (scoliosi) associata a una curvatura anomala a concavità anteriore (cifosi)....
Definizione completa
Andrògeni
Ormoni steroidei derivati dal nucleo della struttura del colesterolo. Sono prodotti dalle gonadi e dalle ghiandole surrenali. In particolare, nell’uomo...
Definizione completa
Kernicterus
Ittero neonatale patologico, marcatamente pronunciato soprattutto nel neonato immaturo, con lesioni dei nuclei grigi della base del cervello e disturbi...
Definizione completa
Iperbilirubinemìa
Aumento patologico del contenuto di bilirubina nel sangue. L’iperbilirubinemìa può essere dovuta a bilirubina diretta, cioè coniugata, o indiretta, cioè...
Definizione completa
Omerale, Arteria
Arteria principale del braccio, che proviene dall’arteria ascellare e termina alla piega del gomito, dove si biforca nella radiale e...
Definizione completa
Uovo
Indice:RiproduzioneAlimentazioneRiproduzioneIl gamete femminile maturo (o cellula uovo, o ovocito), prodotto dell’ovogenesi, è una cellula di grandi dimensioni, fornita di abbondante...
Definizione completa
Warfarin Sòdico
Farmaco anticoagulante dicumarolico impiegato nella profilassi e terapia delle trombosi venose e arteriose e dell’embolia polmonare. È generalmente ben tollerato...
Definizione completa
Follicolo Linfatico
Struttura di base degli organi linfatici (linfonodi, tonsille, milza, appendice, placche di Payer), formata da tessuto connettivale reticolare e da...
Definizione completa
Cardiodepressori
Farmaci in grado di ridurre l’attività cardiaca sovreccitata. In genere ciò si verifica sia quando vi è alterazione del ritmo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6420
giorni online
622740