Ipersecrezione
Definizione medica del termine Ipersecrezione
Ultimi cercati: Immunoglobuline - Naso - Necator americanus - Femorale, fascia - Fisiatrìa
Definizione di Ipersecrezione
Ipersecrezione
Aumento di secrezione di una ghiandola.
È fisiologica quando risponde a una necessità dell’organismo, come avviene durante la stagione calda per la sudorazione; in altri casi invece rivela una condizione patologica di un organo: per esempio, nelle gastriti ipersecretive si ha un aumento di secrezione di succo gastrico.
È fisiologica quando risponde a una necessità dell’organismo, come avviene durante la stagione calda per la sudorazione; in altri casi invece rivela una condizione patologica di un organo: per esempio, nelle gastriti ipersecretive si ha un aumento di secrezione di succo gastrico.
Altri termini medici
Termoregolazione
Meccanismo fisiologico che tende a mantenere costante la temperatura dell’organismo adattando i processi di produzione e di dispersione del calore...
Definizione completa
HBV
Sigla del virus dell’epatite B, altamente infettivo. È termoresistente sino a 60 °C e si trasmette per via parenterale (vedi...
Definizione completa
Spirale
(o dispositivo intrauterino, o IUD), contraccettivo di barriera, costituito da una struttura polietilenica di piccole dimensioni e di forma variabile...
Definizione completa
Transessualismo
Disturbo dell’identità sessuale, caratterizzato dal sentirsi psicologicamente di sesso opposto a quello biologico (per esempio, il transessuale maschio è un...
Definizione completa
Periferico
In anatomia, si dice di ciò che è localizzato sulla superficie del corpo o nelle sue regioni esterne, lontane dal...
Definizione completa
Timpanometrìa
Branca dell’impedenzometria relativa, che studia le modificazioni della funzionalità del sistema timpano-ossicini dell’orecchio....
Definizione completa
Ipotenar
Prominenza muscolare situata sulla parte estrema del palmo della mano, in corrispondenza della radice del mignolo....
Definizione completa
Russamento
Rumore prodotto durante il sonno dal restringimento delle vie respiratorie. Origina dal velo palatino che oscilla pendendo in modo flaccido...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278