Caricamento...

Fisiatrìa

Definizione medica del termine Fisiatrìa

Ultimi cercati: Collagenasi - Degenerazione maculare essudativa - òspite - Sjörgren, sìndrome di - Neurastenìa

Definizione di Fisiatrìa

Fisiatrìa

Disciplina che ha per oggetto il trattamento delle malattie con mezzi prevalentemente fisici (radiazioni termiche, ultrasuoni, mobilizzazione attiva o passiva ecc.: vedi fisioterapia).
Trova applicazione nella terapia delle affezioni da causa traumatica, vascolare o degenerativa dell’apparato locomotorio e del sistema nervoso.
1.271     0

Altri termini medici

Colimicina

Antibiotico attivo su numerose specie di batteri gram-negativi e su alcuni funghi patogeni, tra cui Candida albicans. Viene adoperato in...
Definizione completa

Calotta Crànica

(o volta cranica), insieme delle ossa che formano la parte superiore del cranio....
Definizione completa

Palpitazione

Termine comunemente usato come sinonimo di cardiopalmo....
Definizione completa

Eiaculazione

Emissione di sperma da parte del maschio durante l’orgasmo. Non è sotto il diretto controllo della volontà, ma è regolata...
Definizione completa

Istinto Sessuale

Istinto che garantisce la riproduzione della specie e costituisce la base del comportamento sessuale dell’individuo. È uno stimolo innato che...
Definizione completa

Glicerolo

Sinonimo di glicerina....
Definizione completa

Prick-test

Test cutaneo di interesse allergologico (vedi allergometria)....
Definizione completa

Diabete Bronzino

Denominazione corrente dell’emocromatosi, per la caratteristica triade sintomatologica costituita da pigmentazione cutanea grigio-brunastra, diabete mellito e cirrosi epatica....
Definizione completa

Transaminasi

Gruppo di enzimi presenti nel fegato e in altri tessuti, che si liberano quando questi tessuti subiscono un danno e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti