Caricamento...

Sinoviale, Membrana

Definizione medica del termine Sinoviale, Membrana

Ultimi cercati: Bulbocavernoso - Antigalattogoghi - SIDA - Esame autòptico - Frigidità

Definizione di Sinoviale, Membrana

Sinoviale, Membrana

Membrana che riveste la superficie interna delle capsule articolari, ripiegandosi poi a tappezzare anche i capi ossei articolari sino al rivestimento cartilagineo; è costituita da uno strato di cellule endoteliali appoggiato su connettivo fibroso (sotto il quale corrono vasi sanguiferi e nervi) e contribuisce a produrre la sinovia.
1.288     0

Altri termini medici

Craniosinostosi

Suture tra le ossa craniche. Si perfezionano entro il primo anno di vita con la chiusura delle fontanelle....
Definizione completa

Intramuscolare, Iniezione

Vedi iniezione intramuscolare....
Definizione completa

Fibrillazione

Alterazione della normale contrattilità dei muscoli. La fibrillazione muscolare è un fenomeno caratterizzato dalla contrazione irregolare di singole fibre dei...
Definizione completa

Bürger, Morbo Di

Sinonimo di tromboangioite obliterante....
Definizione completa

Vino

Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione alcolica totale o parziale del mosto d’uva. Le calorie fornite dal vino sono essenzialmente quelle...
Definizione completa

Linguale, Arteria

Arteria che irrora la parte posteriore della lingua, il pavimento della bocca e i muscoli ioidei; è un ramo collaterale...
Definizione completa

Anchìlosi

Limitazione o abolizione dei movimenti di un’articolazione. Si può verificare in caso di processi infiammatori o traumi dell’articolazione o delle...
Definizione completa

Scottatura

Sinonimo di ustione....
Definizione completa

Fissazione

Pensiero fisso e ossessivo, incentrato in modo esclusivo su un determinato oggetto. In psicoanalisi, quadro psicopatologico di un soggetto che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti