Mebendazolo
Definizione medica del termine Mebendazolo
Ultimi cercati: Glenoideo, labbro - Meròcrina - Miocamicina - Penicillasi - Coltura dei tessuti
Definizione di Mebendazolo
Mebendazolo
Farmaco antielmintico a largo spettro, attivo sui nematodi e sui cestodi.
Può determinare diarrea, crampi addominali, febbre, reazioni anafilattiche, glomerulonefrite, leucopenia e alopecia.
Questi effetti sono più frequenti, solitamente, nel primo mese di terapia.
Va tenuto conto del fatto che il farmaco può alterare i test di funzionalità epatica.
Controindicato in gravidanza, il mebendazolo deve essere usato con cautela nei bambini al di sotto dei due anni.
Le compresse vanno masticate bene e ingerite insieme con il cibo.
Può determinare diarrea, crampi addominali, febbre, reazioni anafilattiche, glomerulonefrite, leucopenia e alopecia.
Questi effetti sono più frequenti, solitamente, nel primo mese di terapia.
Va tenuto conto del fatto che il farmaco può alterare i test di funzionalità epatica.
Controindicato in gravidanza, il mebendazolo deve essere usato con cautela nei bambini al di sotto dei due anni.
Le compresse vanno masticate bene e ingerite insieme con il cibo.
Altri termini medici
Ovaio
Organo pari dell’apparato genitale femminile in cui si formano le cellule riproduttrici femminili. L’ovaio è un organo ghiandolare che, sotto...
Definizione completa
Occhio Di Pernice
Callo cutaneo, in genere localizzato su una delle dita dei piedi, caratterizzato da una piccola depressione a cratere sulla sua...
Definizione completa
Fibrilla
Formazione microscopica sottile e allungata, presente in diversi tessuti, sia isolata sia riunita con altre a formare fibre. Ne sono...
Definizione completa
Eclampsìa
Sindrome che si manifesta con un accesso convulsivo di tipo epilettico. Può insorgere durante la gravidanza (eclampsìa gravidica) o il...
Definizione completa
Ischiocavernoso
Muscolo pari del perineo maschile, che partecipa all’erezione del pene....
Definizione completa
Aerosòl
Sospensione di particelle liquide o solide in un mezzo gassoso. Nell’uso medico si distinguono: l’aerosòl polidisperso, composto da particelle più...
Definizione completa
Impotenza Funzionale
L’impossibilità di eseguire un movimento o una serie di movimenti da parte di un’articolazione: ciò avviene, per esempio, nell'artrosi e...
Definizione completa
Càpsula Articolare
Manicotto di tessuto connettivo e fibroso che avvolge le articolazioni diartrosiche, mantenendo in posizione i capi articolari....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
