Collagenopatìe
Definizione medica del termine Collagenopatìe
Ultimi cercati: Colèdoco - Clone - Ipocolesterolemìa - Deferente, canale - Cisteina
Definizione di Collagenopatìe
Collagenopatìe
Gruppo di malattie caratterizzate dalla degenerazione del tessuto connettivo, con accumulo tra le fibre collagene (elementi costitutivi fondamentali di tali tessuti) di un materiale denso e omogeneo, detto sostanza fibrinoide.
Il termine collagenopatìe è però improprio, in quanto le alterazioni del collagene sono soltanto una manifestazione secondaria, mentre la causa risiede in un meccanismo di tipo autoimmune: infatti la caratteristica principale di queste malattie è che il soggetto produce anticorpi diretti contro strutture proprie, compromettendole.
Il termine collagenopatìe è però improprio, in quanto le alterazioni del collagene sono soltanto una manifestazione secondaria, mentre la causa risiede in un meccanismo di tipo autoimmune: infatti la caratteristica principale di queste malattie è che il soggetto produce anticorpi diretti contro strutture proprie, compromettendole.
Altri termini medici
Infrarossi, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa
Linolènico, àcido
Acido grasso polinsaturo, costituente principale dell’olio di lino (vedi anche acidi grassi essenziali)....
Definizione completa
Citologìa
Disciplina biologica che studia la struttura e il funzionamento delle cellule. La moderna citologìa si occupa ormai anche di biologia...
Definizione completa
Psiche
Parola di origine greca (soffio) che nell'Ottocento, in seguito alla nascita della psicologia scientifica, ha sostituito il termine latino anima...
Definizione completa
Dracunculosi
(o malattia di Medina), malattia tropicale parassitaria causata dal verme Dracunculus medinensis presente in Africa, Medio Oriente, America Meridionale, Caraibi...
Definizione completa
Pielonefrite
Infiammazione che coinvolge il rene e la pelvi renale. I microrganismi responsabili sono di solito i coliformi, Pseudomonas e Proteus...
Definizione completa
àlbero Vascolare
Insieme dei vasi sanguigni e delle loro successive ramificazioni....
Definizione completa
Tàlamo
(o talamo ottico), porzione del diencefalo posta al disotto dei ventricoli laterali del cervello, di cui forma la parete laterale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4709
giorni online
456773