Caricamento...

Plesso

Definizione medica del termine Plesso

Ultimi cercati: Angiosarcoma - Nefrologìa - Ansa cieca, sìndrome dell’ - Locus Valsalvae - Equilìbrio àcido-base

Definizione di Plesso

Plesso

Intreccio di elementi anatomici affini, con riferimento soprattutto a vasi sanguigni e linfatici e a nervi.
I plessi prendono nome dal tipo di formazione anatomica che li compone (plesso arterioso, plesso nervoso, plesso venoso), dalla loro localizzazione (plesso ascellare, plesso cardiaco, plesso sottomucoso), o dal nome di chi li descrisse per primo (plesso di Auerbach, plesso di Santorini).
1.520     0

Altri termini medici

Gastroenteroanastomosi

Sinonimo di gastroenterostomia....
Definizione completa

Disfunzioni Sessuali

Inadeguatezze o disturbi che caratterizzano una o più fasi del ciclo sessuale, per cui l’esperienza risulta insoddisfacente per uno o...
Definizione completa

Pirazinamide

Farmaco antitubercolare con potente azione battericida, particolarmente efficace in associazione con isoniazide, rifampicina o streptomicina. Può determinare aumento delle transaminasi...
Definizione completa

Archi Bronchiali

Incisioni che compaiono nei primi stadi di sviluppo del feto, all’altezza del collo. Hanno aspetto simile a branchie di pesce...
Definizione completa

Lattazione

Periodo durante il quale la ghiandola mammaria secerne il latte. Nella donna la durata è mediamente di 6-12 mesi (vedi...
Definizione completa

Pórpora Trombocitopénica Idiopàtica

O morbo di Werlhof, porpora che si evidenzia a livello delle mucose gastriche e dell’apparato uro-genitale, o della cute, dovuta...
Definizione completa

Tolleranza Immunitaria

Fenomeno per cui il sistema immunitario può non reagire nei confronti di antigeni con cui entra in contatto durante la...
Definizione completa

Cistoma

(o cistoadenoma, o adenoma cistico), tumore benigno di riscontro più frequente nell’ovaio, meno in altri organi (per esempio, pancreas), costituito...
Definizione completa

Drepanocitosi

(o anemia falciforme), emoglobinopatia a trasmissione ereditaria autosomica dominante, dovuta alla presenza di un aminoacido anomalo nella catena proteica dell’emoglobina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti