Caricamento...

Butìrrico, àcido

Definizione medica del termine Butìrrico, àcido

Ultimi cercati: Fenestrazione - Eritroblasto - Tubercolinoreazione - Calore, colpo di - Ipogalattìa

Definizione di Butìrrico, àcido

Butìrrico, àcido

Acido contenuto in forme diverse nel burro e in diversi oli animali e vegetali.
L’àcido butìrrico libero è un componente normale del sudore; è presente inoltre nei muscoli e si forma in quantità notevoli nel corso della fermentazione dell’amido e di altri carboidrati.
1.297     0

Altri termini medici

Fenotipo

Complesso dei caratteri visibili di un individuo e che sono il risultato dell’interazione tra il patrimonio genetico (genotipo) e le...
Definizione completa

Asplenìa

Assenza delle funzioni della milza, per mancanza congenita o per asportazione chirurgica, o per infarti ripetuti che la rendono inefficiente...
Definizione completa

Coma Diabètico

(o chetoacidosico, o iperglicemico), complicazione grave e improvvisa del diabete mellito, caratterizzata da perdita di coscienza, aumento della frequenza del...
Definizione completa

Guaiacolo

Composto organico contenuto nei catrami; usato come farmaco per le sue proprietà balsamiche, disinfettanti e antisettiche, in preparati ad azione...
Definizione completa

Uretroscopia

Ispezione endoscopica dell’uretra per rilevarne eventuali condizioni patologiche....
Definizione completa

Litìasi Renale

Sinonimo di calcolosi renale....
Definizione completa

Linfoangectasìa

Sinonimo di linfangectasia....
Definizione completa

Emosiderina

Composto organico ferro-proteico che rappresenta una delle forme di deposito del ferro nei tessuti. Di fatto l'emosiderina è una entità...
Definizione completa

Amielìnico

Termine che definisce l’assone della cellula nervosa rivestito da un unico strato di mielina, caratterizzato da bassa velocità di conduzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti