Caricamento...

Cardiodepressori

Definizione medica del termine Cardiodepressori

Ultimi cercati: Colpo di calore - Pedidia, arteria - ìnguino-femorale, regione - Dimetindene - Cefuroxima

Definizione di Cardiodepressori

Cardiodepressori

Farmaci in grado di ridurre l’attività cardiaca sovreccitata.
In genere ciò si verifica sia quando vi è alterazione del ritmo cardiaco dovuto ad accelerata formazione dello stimolo di contrazione nel nodo senoatriale, sia nel caso di formazione di stimoli lungo i fasci nervosi, oppure nei casi di fibrillazione ventricolare.
Tipici cardiodepressori sono gli antiaritmici (chinidina, procainamide ecc.).
1.123     0

Altri termini medici

Profase

Prima fase della mitosi delle cellule eucariote, caratterizzata dalla scomparsa della membrana nucleare e dei nucleoli, nonché dalla spiralizzazione del...
Definizione completa

AST

(aspartatoaminotransferasi, o SGOT), enzima del gruppo delle transaminasi, presente nel fegato e in molti tessuti come il miocardio, il muscolo...
Definizione completa

Biot, Respiro Di

Tipo di respiro caratterizzato da quattro o cinque atti inspiratori consecutivi di ampiezza normale e di uguale profondità, separati da...
Definizione completa

Antiemofìlico, Fattore

(o fattore VIII della coagulazione), proteina che interviene nella regolazione della coagulazione del sangue. È sintetizzato sia dal fegato sia...
Definizione completa

Telemedicina

Insieme di servizi medico-sanitari che sfruttano le tecnologie di telecomunicazione e telematiche, per rendere possibile la trasmissione a distanza, in...
Definizione completa

Artrosi Dell'anca

Sinonimo di coxartrosi....
Definizione completa

Piramidale, Sistema

(o via piramidale), sistema di vie nervose che provvedono ai movimenti volontari, costituito da fibre motrici che originano dalla parte...
Definizione completa

Stercoràceo

Si dice di ciò che è relativo al materiale fecale; sono fistole stercoràcee quelle che aprono un varco alle feci...
Definizione completa

Isoimmunizzazione

Comparsa nel sangue di anticorpi la cui produzione è stata indotta da antigeni assenti nell’organismo del soggetto, ma presenti in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti