Emopericardio
Definizione medica del termine Emopericardio
Ultimi cercati: Infarcimento - Galattografìa - Glafenina - Epatopatìa - Glòbulo bianco
Definizione di Emopericardio
Emopericardio
Raccolta patologica di sangue nel sacco pericardico; si verifica in seguito a rottura o lesione traumatica del miocardio, o a infarto o aneurisma postinfartuale; a rotture del tratto intrapericardico dei grossi vasi; a ferite penetranti del cuore e dei grossi vasi; a malattie emorragiche; a tumori.
Può verificarsi anche per rotture di capillari in corso di glomerulonefrite o leucemia acuta, e come complicazione della pericardiocentesi diagnostica.
La sintomatologia è la stessa di un’emorragia interna e dell’eventuale tamponamento cardiaco.
La prognosi dipende dall’entità dell’emorragia.
La terapia prevede lo svuotamento della raccolta e il sostegno e la protezione della funzione cardiaca mediante i presidi farmacologici del caso.
Può verificarsi anche per rotture di capillari in corso di glomerulonefrite o leucemia acuta, e come complicazione della pericardiocentesi diagnostica.
La sintomatologia è la stessa di un’emorragia interna e dell’eventuale tamponamento cardiaco.
La prognosi dipende dall’entità dell’emorragia.
La terapia prevede lo svuotamento della raccolta e il sostegno e la protezione della funzione cardiaca mediante i presidi farmacologici del caso.
Altri termini medici
Elettrococleografìa
(ECoG), tecnica diagnostica per i disturbi dell’udito che registra le risposte encefaliche a uno stimolo acustico a livello della chiocciola...
Definizione completa
Mielocito
(o mielocita), forma di maturazione del granulocito, intermedia tra quella di promielocito e quella di metamielocito, presente nel midollo osseo...
Definizione completa
Morbillo
Malattia esantematica acuta di origine virale, altamente contagiosa (il contagio è possibile dal 7° giorno del periodo di incubazione al...
Definizione completa
Poliposi Nasale
Presenza di polipi sulla mucosa nasale. Di frequente riscontro è la poliposi nasale in corso di rinite allergica, che prende...
Definizione completa
Linfociti
Indice:I linfociti TI linfociti Btipo di leucociti, delle dimensioni di 7-12 µm, con un nucleo rotondeggiante, un citoplasma scarso e...
Definizione completa
Mesentèrico, Plesso
Insieme di rami nervosi del sistema nervoso vegetativo addominale dipendenti dal plesso celiaco e destinati alla regolazione della motilità e...
Definizione completa
Trigèmino, Nevralgìa Del
Sindrome dolorosa che colpisce il nervo trigemino. La nevralgìa del trigèmino primitiva è caratterizzata da un dolore bruciante e intensissimo...
Definizione completa
Sottocutàneo, Tessuto
(o ipoderma), tessuto di natura connettivale che sta tra la cute e i tessuti più profondi, ricco di grasso e...
Definizione completa
Angiocardiografìa
Visualizzazione radiografica di arterie, vene e camere cardiache mediante cateterismo cardiaco sinistro, con introduzione di un mezzo di contrasto. L’esame...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
