Caricamento...

Leuconichìa

Definizione medica del termine Leuconichìa

Ultimi cercati: Genupettorale, posizione - Epidermomicosi - Megalomanìa - Scaleno - Papaverina, test alla

Definizione di Leuconichìa

Leuconichìa

Colorazione biancastra assunta dalle unghie.
Può interessare tutta l’unghia e allora è di origine congenita.
La leuconichìa parziale, più frequente, si manifesta con strie o piccole chiazze dovute alla penetrazione di aria tra le cellule cornee della lamina ungueale per momentaneo deficit funzionale della matrice ungueale: non sono espressione di una patologia, anche se si possono osservare dopo infezioni o traumi.
1.013     0

Altri termini medici

Teleangectasìa

Dilatazione patologica dei piccoli vasi sanguigni, che sulla cute e sulle mucose assumono l’aspetto di fini arborescenze sinuose di colore...
Definizione completa

Coccigodinìa

(o nevralgia coccigea), nevralgia caratterizzata da dolori continui con parossismi a partenza dal coccige e irradiati alle regioni vicine. Colpisce...
Definizione completa

Adenofibroma

Tumore benigno composto di tessuto connettivo e contenente strutture ghiandolari. Tipico è il caso del fibroadenoma della mammella, in cui...
Definizione completa

TIA

Sigla di attacchi ischemici transitori....
Definizione completa

Leucoencefalite

Encefalite in cui il processo infiammatorio è limitato alla sostanza bianca, come nella panencefalite sclerosante subacuta e nella leucoencefalite multifocale...
Definizione completa

Ansia Di Prestazione

In sessuologia, sensazione ansiosa legata al timore di non sapersi comportare adeguatamente sul piano sessuale. Spesso si instaura in seguito...
Definizione completa

Campo Visivo

Insieme dei punti dello spazio percepiti da un occhio immobile che guarda davanti a sé sul prolungamento dell’asse ottico. Con...
Definizione completa

Intossicazione

Stato patologico provocato dall’azione nociva di una sostanza tossica esogena o endogena. La tossicità di un composto è sempre legata...
Definizione completa

Singhiozzo

Contrazione improvvisa e involontaria del diaframma, che provoca una inspirazione immediata, seguita dalla chiusura dell’epiglottide e provocante il caratteristico rumore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6446

giorni online

625262

utenti