Lupus Anticoagulant
Definizione medica del termine Lupus Anticoagulant
Ultimi cercati: Iperemizzanti - Romberg, segno di - Rètina - Uretrorragìa - Tiflite
Definizione di Lupus Anticoagulant
Lupus Anticoagulant
Autoanticorpo dotato di affinità per la protrombina, spesso presente nei soggetti affetti da lupus.
Può legarsi anche a proteine di membrana delle piastrine, causandone l’attivazione e conseguenti fenomeni trombotici.
Il lupus anticoagulant è associato a trombosi ricorrenti e ad aborto abituale.
La terapia si basa sull’impiego di acido acetilsalicilico a basso dosaggio, eparina sottocutanea, e basse dosi di cortisone.
Può legarsi anche a proteine di membrana delle piastrine, causandone l’attivazione e conseguenti fenomeni trombotici.
Il lupus anticoagulant è associato a trombosi ricorrenti e ad aborto abituale.
La terapia si basa sull’impiego di acido acetilsalicilico a basso dosaggio, eparina sottocutanea, e basse dosi di cortisone.
Altri termini medici
Ceramica Dentaria
Materiale usato nelle protesi dentarie, per le sue caratteristiche di buona compatibilità biologica e di conservazione nel tempo, dovuta alla...
Definizione completa
Releasing Factor
(fattore di rilascio), sostanza rilasciata dall’ipotalamo come stimolo specifico per il rilascio da parte dell’adenoipofisi del corrispondente ormone....
Definizione completa
Meteoropatìe
Stati patologici determinati o potenziati da fenomeni meteorologici. Le meteoropatìe sono sindromi difficili da differenziare da altri stati patologici; in...
Definizione completa
Còrea
Sindrome caratterizzata da tipici movimenti involontari, improvvisi, irregolari, scattanti, presenti a riposo e nell’esecuzione di atti volontari, accentuati dalle emozioni...
Definizione completa
Magnetoterapia
Metodo terapeutico che utilizza gli effetti di campi magnetici, prodotti da corpi magnetici o derivanti da correnti elettriche, per agevolare...
Definizione completa
Sonno
Indice:Funzioni psicofisiologiche del sonnoI centri regolatori del sonnoI cicli del sonnofenomeno biologico ciclico caratterizzato dalla perdita della coscienza e dall’interruzione...
Definizione completa
Trasfusione
(o emotrasfusione), procedimento terapeutico che consiste nell’infondere direttamente nel circolo sanguigno di un individuo sangue intero o i suoi derivati...
Definizione completa
Anàmnesi
Raccolta dettagliata di tutte le notizie relative alla vita del paziente e della sua famiglia, alle malattie passate, alle modalità...
Definizione completa
Spondilosi
Malattia degenerativa delle articolazioni vertebrali. La forma più importante e più comune è la spondiloartrite anchilosante....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6217
giorni online
603049