Galoppo, Ritmo Di
Definizione medica del termine Galoppo, Ritmo Di
Ultimi cercati: Ammonìaca - Oncogèni - Lisèrgico, àcido - Ialino - Terbinafina
Definizione di Galoppo, Ritmo Di
Galoppo, Ritmo Di
Variante del ritmo cardiaco dovuta all’aggiunta di un tono oltre i due normali.
Si tratta, dunque, di una sequenza a tre tempi in cui è presente un tono aggiunto che può essere sistolico o diastolico.
In quest'ultimo caso, il tono aggiunto costituisce l'equivalente del 3° o 4° tono.
È un segno di insufficienza ventricolare sinistra.
Il ritmo di galoppo si presenta, solitamente, con una frequenza ventricolare rapida.
I galoppi sono suoni generalmente deboli, a bassa frequenza: sono pertanto maggiormente udibili utilizzando la campana del fonendoscopio.
Spesso sono intermittenti e variano con il respiro.
Si tratta, dunque, di una sequenza a tre tempi in cui è presente un tono aggiunto che può essere sistolico o diastolico.
In quest'ultimo caso, il tono aggiunto costituisce l'equivalente del 3° o 4° tono.
È un segno di insufficienza ventricolare sinistra.
Il ritmo di galoppo si presenta, solitamente, con una frequenza ventricolare rapida.
I galoppi sono suoni generalmente deboli, a bassa frequenza: sono pertanto maggiormente udibili utilizzando la campana del fonendoscopio.
Spesso sono intermittenti e variano con il respiro.
Altri termini medici
Eritema Infettivo Acuto
Malattia infettiva acuta di origine virale - detta anche megaloeritema epidemico o quinta malattia - che colpisce, in forma epidemica...
Definizione completa
Blefaroclono
Spasmo involontario del muscolo orbicolare dell’occhio, che si manifesta con un aumento dell’ammiccamento....
Definizione completa
Sacroilìaco
Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e l’ileo: per esempio, l’articolazione sacroilìaca è l’anfiartrosi che collega...
Definizione completa
CRF
(sigla di Corticotropin Releasing Factor), ormone polipeptidico, prodotto dall’ipotalamo, che ha la funzione di stimolare la produzione di ACTH (o...
Definizione completa
Parassita
Organismo animale o vegetale che vive sopra o dentro un altro organismo di specie diversa, detto ospite, e trae da...
Definizione completa
Tubercolosi
Indice:ContagioQuadro clinicoTerapia e profilassi(o TBC, o tisi), malattia infettiva cronica causata da Mycobacterium tuberculosis; interessa qualsiasi organo del corpo, benché...
Definizione completa
Ateromasìa
(o ateromatosi), quadro clinico caratterizzato dalla presenza di lesioni di carattere degenerativo (del tipo degli ateromi) sulla tunica intima delle...
Definizione completa
Ribes
(Ribes nigrum, famiglia Saxifragacee), arbusto conosciuto per i suoi frutti, usati nella preparazione di sciroppi e marmellate; in terapia si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994