Claustrofobìa
Definizione medica del termine Claustrofobìa
Ultimi cercati: Condrite - Carbossiaminopeptidasi - Dermatomiosite - Demenza senile - Filmògeno
Definizione di Claustrofobìa
Claustrofobìa
Paura irrazionale o comunque esagerata degli ambienti chiusi.
Analogamente alle altre forme fobiche (vedi fobie), la claustrofobìa è accompagnata da intensa ansia e spesso da manifestazioni somatiche come sudorazione, tachicardia, disturbi del respiro.
La paura degli spazi aperti è detta agorafobia.
								
								
							Analogamente alle altre forme fobiche (vedi fobie), la claustrofobìa è accompagnata da intensa ansia e spesso da manifestazioni somatiche come sudorazione, tachicardia, disturbi del respiro.
La paura degli spazi aperti è detta agorafobia.
Altri termini medici
Bàlsami
(o oleoresine), essudati vegetali prodotti dalla secrezione di varie specie di piante, da cui scolano spontaneamente o per incisione del...
								Definizione completa
							Testosterone
Il principale e più attivo ormone androgeno. Nell’uomo è prodotto in massima parte dalle cellule di Leydig del testicolo e...
								Definizione completa
							Osteosìntesi
Intervento chirurgico con il quale si uniscono e rendono stabili due o più frammenti di osso impiegando mezzi metallici (chiodi...
								Definizione completa
							Cànfora
Sostanza ad azione revulsiva e analgesica, presente in pomate ed emulsioni per uso esterno. Come stimolante del respiro e del...
								Definizione completa
							Tabacco
Prodotto ottenuto essiccando le foglie della pianta omonima (Nicotiana tabacum). Solitamente fumato, può anche essere fiutato o masticato. Gli effetti...
								Definizione completa
							Emianopsìa
Alterazione del campo visivo dei due occhi, caratterizzata dalla perdita di una metà del campo visivo, su di un piano...
								Definizione completa
							Tic
Rapido movimento involontario, improvviso e compiuto senza ragione. I tic possono variare per frequenza, ampiezza e sede. Più spesso interessano...
								Definizione completa
							Oogènesi
(o ovogenesi), processo che porta alla formazione del gamete femminile, cioè della cellula uovo. I gameti sono caratterizzati da un...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			