Caricamento...

Claustrofobìa

Definizione medica del termine Claustrofobìa

Ultimi cercati: Muscolocutànei, nervi - Pick, malattìa di - Calcificazione dentaria - Omozigote - Mandìbola

Definizione di Claustrofobìa

Claustrofobìa

Paura irrazionale o comunque esagerata degli ambienti chiusi.
Analogamente alle altre forme fobiche (vedi fobie), la claustrofobìa è accompagnata da intensa ansia e spesso da manifestazioni somatiche come sudorazione, tachicardia, disturbi del respiro.
La paura degli spazi aperti è detta agorafobia.
914     0

Altri termini medici

Colesterolemìa

Concentrazione di colesterolo nel sangue. In condizioni fisiologiche la colesterolemìa totale è di 150-240 mg per 100 ml e risulta...
Definizione completa

Plasminogeno

Precursore della plasmina, che viene liberata nel processo di fibrinolisi....
Definizione completa

Siringa

Strumento costituito da un cilindro di materiale vario (vetro, plastica, metallo), il cui interno cavo è occupato da uno stantuffo...
Definizione completa

Pèmfigo

(o penfigo), dermatosi bollosa, a decorso subacuto o cronicamente progressivo, che si manifesta con bolle sparse irregolarmente, ma talora confluenti...
Definizione completa

Sinoviale, Lìquido

Sinonimo di sinovia....
Definizione completa

Piede Varo

Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’interno....
Definizione completa

Stiramento

Vedi distorsione....
Definizione completa

Polioencefalite

Vedi encefaliti; poliomielite....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti