Caricamento...

Innesto

Definizione medica del termine Innesto

Ultimi cercati: Idròlisi - Isterìa - Lavanda - Iposurrenalismo - Raucèdine

Definizione di Innesto

Innesto

Impianto di materiale cellulare o tessutale da una regione all’altra del medesimo organismo (innesto autoplastico), o da un individuo a un altro della stessa specie (innesto omoplastico) o anche di specie diversa (innesto eteroplastico).
L’innesto non richiede la connessione di vasi tra il tessuto impiantato e l’organismo ricevente (per esempio, innesto osseo, innesto cutaneo, innesto nervoso, innesto ovarico): in caso contrario, si parla di trapianto.
1.118     0

Altri termini medici

Macròfago

Cellula a spiccata attività fagocitaria, derivata per trasformazione dei monociti circolanti (vedi monocito-macrofago). Il macròfago è localizzato nei tessuti e...
Definizione completa

Apoplessìa

(o colpo apoplettico, o ictus cerebrale), improvvisa perdita di coscienza e delle funzioni cerebrali superiori, a causa della rottura di...
Definizione completa

Vermi

(o elminti), organismi pluricellulari invertebrati a corpo molle di formazione allungata; possono essere a vita libera o parassitare piante e...
Definizione completa

Scleroiridectomìa

Asportazione chirurgica di una parte della sclera e dell’iride; si attua in caso di glaucoma....
Definizione completa

Candidosi

Infezione causata da funghi del genere Candida, più frequentemente dalla specie Candida albicans. Questa si riscontra abitualmente nel cavo orale...
Definizione completa

Antireumàtici

Farmaci impiegati nel trattamento delle malattie reumatiche. Nel reumatismo articolare acuto, per ridurre la durata degli attacchi, lo stato febbrile...
Definizione completa

Rombòide, Mùscolo

Muscolo del dorso che si trova al disotto del trapezio e che consente l’adduzione della scapola....
Definizione completa

Pelle

Sinonimo di cute....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti