Mieloftisi
Definizione medica del termine Mieloftisi
Ultimi cercati: Tisiologia - Monte di Vènere - Emorroidario - Astrocitoma - Psichedeliche, droghe
Definizione di Mieloftisi
Mieloftisi
Infiltrazione del midollo osseo e sostituzione delle cellule emopoietiche da parte di tumori, (leucemie, linfomi, mielomi, metastasi soprattutto provenienti da carcinomi della mammella, dello stomaco, della prostata, dei polmoni, della tiroide), fibrosi o processi granulomatosi (soprattutto tubercolari).
L'esame dello striscio rileva la presenza di alterazioni morfologiche eritrocitarie caratteristiche (per esempio: dacriocitosi, cioè presenza di eritrociti a forma di lacrima) e la biopsia osteomidollare pone la diagnosi.
È presente severa anemia, detta mieloftisica, che spesso richiede trattamento emotrasfusionale.
L'esame dello striscio rileva la presenza di alterazioni morfologiche eritrocitarie caratteristiche (per esempio: dacriocitosi, cioè presenza di eritrociti a forma di lacrima) e la biopsia osteomidollare pone la diagnosi.
È presente severa anemia, detta mieloftisica, che spesso richiede trattamento emotrasfusionale.
Altri termini medici
Per Os
Espressione latina (per bocca) con cui si indica la via orale di somministrazione di farmaci....
Definizione completa
Scintigrafìa
Tecnica radiologica che consente la visualizzazione di immagini dovute alla registrazione dell’emissione di radiazioni gamma da parte dei tessuti o...
Definizione completa
Ponto-cerebellare, Regione
Regione situata fra il ponte di Varolio e il cervelletto, attraversata dai nervi cocleo-vestibolare e facciale, prima che si introducano...
Definizione completa
Jacksoniana, Crisi
Crisi epilettica parziale (vedi epilessia), senza perdita di coscienza. Nella forma caratterizzata da sintomatologia motoria, si hanno contrazioni che iniziano...
Definizione completa
Vancomicina
Farmaco antibiotico impiegato, in ambiente ospedaliero, per infusione endovenosa, nelle infezioni da batteri gram-positivi in pazienti allergici alla penicillina e...
Definizione completa
Coproporfirina
Pigmento appartenente al gruppo delle porfirine. Le coproporfirina sono contenute in vari organi e vengono di norma eliminate in piccole...
Definizione completa
Parto Pilotato
Metodo di conduzione del travaglio di parto con terapia medicamentosa (sostanze ossitociche, eventualmente in associazione con farmaci antispastici) per accelerare...
Definizione completa
Tiralatte
Coppetta fornita di una pompetta aspirante usata per l’estrazione di latte dalla mammella, in caso di malformazione dei capezzoli della...
Definizione completa
Incisione
Taglio di tessuti, praticato con bisturi o forbici o altro strumento tagliente, per aprire un ascesso o un varco verso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
