Caricamento...

Agenesìa

Definizione medica del termine Agenesìa

Ultimi cercati: Adenocarcinoma - Orzaiolo - Attìnici, raggi - Elettromiografìa - Kerìon

Definizione di Agenesìa

Agenesìa

Vedi aplasia.
1.029     0

Altri termini medici

Palmo

Superficie interna, o volare, della mano, compresa tra il carpo e l’articolazione metacarpofalangea....
Definizione completa

Jarish-Herxheimer, Reazione Di

Reazione costituita da febbre, brividi, cefalea, mialgie, accompagnata da intensificazione delle lesioni mucocutanee, che si può manifestare all’inizio della terapia...
Definizione completa

Mucopus

Termine usato per indicare secrezioni bronchiali, rinofaringee e sinusali purulente....
Definizione completa

Colpectomìa

Resezione chirurgica di una parte della parete vaginale....
Definizione completa

Bolla

Raccolta circoscritta di liquido, sieroso o emorragico, di forma rotondeggiante o ovalare. A seconda della sede la bolla può essere...
Definizione completa

Antiemètici

Farmaci usati per il trattamento sintomatico della nausea e del vomito. Il loro impiego deve essere associato a misure generali:...
Definizione completa

Kernicterus

Ittero neonatale patologico, marcatamente pronunciato soprattutto nel neonato immaturo, con lesioni dei nuclei grigi della base del cervello e disturbi...
Definizione completa

Ipogeusìa

Deficit della sensibilità gustativa dovuto a lesione dei nervi o dei centri gustativi. In particolare, se interessa i due terzi...
Definizione completa

Stato Confusionale

Vedi confusionale, stato....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6434

giorni online

624098

utenti