Curaro
Definizione medica del termine Curaro
Ultimi cercati: Bromidrosi - Miliaria - Encefalopatìe infantili - Esoforìa - Incistamento
Definizione di Curaro
Curaro
Nome generico di sostanze velenose estratte, con vari procedimenti, dalla corteccia di piante tropicali sudamericane delle famiglie Loganinacee e Menispermacee.
Dai diversi tipi di curaro (calabassacuraro, tubocuraro, vasocuraro ecc.) si estraggono gli alcaloidi curarina, curina, protocurarina, neoprotocurarina, tubocurarina, tossiferina, ai quali si deve l’azione paralizzante della muscolatura volontaria (vedi curarici).
Dai diversi tipi di curaro (calabassacuraro, tubocuraro, vasocuraro ecc.) si estraggono gli alcaloidi curarina, curina, protocurarina, neoprotocurarina, tubocurarina, tossiferina, ai quali si deve l’azione paralizzante della muscolatura volontaria (vedi curarici).
Altri termini medici
Bioenergètica
Metodo psicoterapeutico ideato da A. Lowen a partire dal lavoro con W. Reich. Reich aveva individuato nella “corazza caratteriale”, che...
Definizione completa
Espettoranti
Farmaci impiegati per eliminare la secrezione catarrale prodotta e accumulata in misura eccessiva nell’albero respiratorio. Possono essere: antisettici, capaci di...
Definizione completa
Varicocele
Dilatazione patologica del plesso pampiniforme della vena spermatica. Si manifesta con aumento del volume del testicolo e della metà dello...
Definizione completa
Ottusità
In diagnostica, caratteristica del suono in risposta alla percussione da parte del medico, nel corso di un esame diagnostico, delle...
Definizione completa
Meniscectomìa
Intervento chirurgico per l’asportazione dalla cavità articolare (in particolare, del ginocchio) di uno o più menischi danneggiati o distaccati, responsabili...
Definizione completa
Rettoscopìa
Ispezione endoscopica del retto, basata sull’introduzione di uno strumento (rigido o flessibile) che permette l’osservazione della mucosa rettale, alla ricerca...
Definizione completa
Proteasi
Enzimi che, idrolizzando i legami peptidici, degradano le proteine....
Definizione completa
Onichìa
Malattia a carico delle unghie, dovuta a cause diverse (traumatiche, professionali, infettive; intossicazioni generali ecc.)....
Definizione completa
Facomatosi
Termine generico che indica una patologia caratterizzata da piccoli tumori della pelle (nevi) e da altre malformazioni di organi di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
