Curaro
Definizione medica del termine Curaro
Ultimi cercati: Colite - Cobaltoterapìa - Etiologìa - Glicorticòide - Eterosessuale
Definizione di Curaro
Curaro
Nome generico di sostanze velenose estratte, con vari procedimenti, dalla corteccia di piante tropicali sudamericane delle famiglie Loganinacee e Menispermacee.
Dai diversi tipi di curaro (calabassacuraro, tubocuraro, vasocuraro ecc.) si estraggono gli alcaloidi curarina, curina, protocurarina, neoprotocurarina, tubocurarina, tossiferina, ai quali si deve l’azione paralizzante della muscolatura volontaria (vedi curarici).
Dai diversi tipi di curaro (calabassacuraro, tubocuraro, vasocuraro ecc.) si estraggono gli alcaloidi curarina, curina, protocurarina, neoprotocurarina, tubocurarina, tossiferina, ai quali si deve l’azione paralizzante della muscolatura volontaria (vedi curarici).
Altri termini medici
Oròptero
Insieme dei punti dello spazio la cui immagine si forma su punti retinici corrispondenti, rappresentati su una linea curva; i...
Definizione completa
Sarcolemma
Sottile membrana di origine connettivale che avvolge ciascuna delle fibre di un muscolo striato....
Definizione completa
Coàgulo
Massa semisolida di consistenza gelatinosa che si forma quando il sangue fuoriesce da un vaso, all’interno o all’esterno del corpo...
Definizione completa
Colangite Sclerosante
Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio progressivo che colpisce i dotti biliari, provocandone la sclerosi e l’ostruzione. La forma primitiva...
Definizione completa
Contagiosità
Capacità di un microrganismo patogeno di trasferirsi da un soggetto, nel quale alberga, a un altro soggetto, mediante l’eliminazione (tramite...
Definizione completa
Granulocitosi
Sovrabbondanza di granulociti nel sangue, nella maggior parte dei casi dovuto ad aumento del numero di granulociti neutrofili. Le cause...
Definizione completa
Retto
Porzione terminale dell’intestino crasso, compresa tra il colon sigmoideo e l’orifizio anale. È lungo circa 12 cm, di calibro non...
Definizione completa
Valvulopatìa
Alterazione della funzionalità delle valvole cardiache che, per malattie congenite o acquisite, o non si chiudono completamente, per cui il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
