Cerchiaggio Cervicale
Definizione medica del termine Cerchiaggio Cervicale
Ultimi cercati: Alcaptonuria - Circolatorio, apparato - Cùbito - Degenerazione maculare - Ghiàndole
Definizione di Cerchiaggio Cervicale
Cerchiaggio Cervicale
Intervento di correzione della incontinenza cervico-segmentaria, atto a prevenire l’aborto.
Si pratica in anestesia generale, preferibilmente in un’epoca compresa tra l’ottava e la nona settimana di gravidanza.
Viene inserita una fettuccia di materiale non assorbibile sotto la mucosa del collo dell’utero, circondandolo.
In questo modo si determina la chiusura del canale cervicale e si ripristina la sua funzione di contenimento del materiale ovulare.
Il nastro viene poi rimosso al momento del parto, quando compaiono le prime contrazioni.
Si pratica in anestesia generale, preferibilmente in un’epoca compresa tra l’ottava e la nona settimana di gravidanza.
Viene inserita una fettuccia di materiale non assorbibile sotto la mucosa del collo dell’utero, circondandolo.
In questo modo si determina la chiusura del canale cervicale e si ripristina la sua funzione di contenimento del materiale ovulare.
Il nastro viene poi rimosso al momento del parto, quando compaiono le prime contrazioni.
Altri termini medici
Neurolabirintite
Processo infiammatorio del labirinto membranoso, esteso anche alle cellule del ganglio spirale del Corti (struttura nervosa dell'organo dell'udito) o di...
Definizione completa
Nitriti
Farmaci vasodilatatori che, insieme ai nitrati, appartengono alla famiglia dei nitroderivati, fondamentali nel trattamento dei pazienti affetti da cardiopatia ischemica...
Definizione completa
Miringoplàstica
Intervento chirurgico di asportazione della cute del meato acustico esterno e dello strato epiteliale del timpano, mediante il quale si...
Definizione completa
Emodiluizione
Riduzione terapeutica della viscosità del sangue al fine di migliorarne le caratteristiche di scorrimento nei vasi periferici e diminuire il...
Definizione completa
Assone
(o cilindrasse), il prolungamento di maggior lunghezza della cellula nervosa, o neurone; è deputato alla trasmissione dell’impulso nervoso ad altri...
Definizione completa
Circonvoluzioni Cerebrali
Sottili sporgenze tortuose di forma e dimensioni varie, delimitate da solchi e scissure, presenti sulle superfici degli emisferi cerebrali; particolarmente...
Definizione completa
Betanidina
Farmaco antipertensivo, poco usato per i suoi numerosi effetti collaterali (ipotensione ortostatica marcata, astenia, diarrea, ritenzione idrica, depressione psichica)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278