Ghiàndole
Definizione medica del termine Ghiàndole
Ultimi cercati: Esami di laboratorio - Parodontosi - Piede - Semicircolari, canali - Exoforìa
Definizione di Ghiàndole
Ghiàndole
Organi formati da tessuto specializzato nella produzione di sostanze che vengono poi secrete.
Secondo la funzione si distinguono essenzialmente due tipi di ghiàndole: esocrine, cioè che riversano all’esterno dell’organismo (direttamente oppure attraverso cavità comunicanti con l'esterno) i loro secreti; ed endocrine, che riversano i secreti (ormoni) nel sangue perché da qui raggiungano gli organi bersaglio.
Secondo la funzione si distinguono essenzialmente due tipi di ghiàndole: esocrine, cioè che riversano all’esterno dell’organismo (direttamente oppure attraverso cavità comunicanti con l'esterno) i loro secreti; ed endocrine, che riversano i secreti (ormoni) nel sangue perché da qui raggiungano gli organi bersaglio.
Altri termini medici
Piede Varo
Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’interno....
Definizione completa
Eritrocito
(o eritrocita, o emazia, o globulo rosso), cellula circolante nel sangue, priva di nucleo, a forma di disco biconcavo, costituita...
Definizione completa
Convulsioni Neonatali
Crisi convulsive che si verificano durante il primo mese di vita (4-14‰ di neonati colpiti). Le convulsioni neonatali possono essere...
Definizione completa
Biofeedback
Il biofeedback (retroazione biologica) è una tecnica che consente al soggetto di controllare funzioni vegetative come il ritmo cardiaco, la...
Definizione completa
Meningiomatosi
Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di più meningiomi. I sintomi più importanti sono quelli da ipertensione endocranica: cefalea, vomito, papilla...
Definizione completa
Marfan, Sìndrome Di
Malattia ereditaria, a carattere autosomico dominante, che colpisce il tessuto connettivo in seguito a un’alterazione del metabolismo delle catene del...
Definizione completa
Iodoformio
Farmaco con azione antisettica e lievemente analgesica, per applicazione locale. Trova impiego per medicare piaghe e ferite dolorose, ustioni e...
Definizione completa
Indigestione
Condizione in cui si ha un rallentamento delle funzioni digestive, con senso di peso epigastrico, eruttazioni, a volte nausea e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622