Ghiàndole
Definizione medica del termine Ghiàndole
Ultimi cercati: Rampa dell’orecchio interno - Prelievo d’organo - Sertoli, cellule del - Paronichìa - Anaplasìa
Definizione di Ghiàndole
Ghiàndole
Organi formati da tessuto specializzato nella produzione di sostanze che vengono poi secrete.
Secondo la funzione si distinguono essenzialmente due tipi di ghiàndole: esocrine, cioè che riversano all’esterno dell’organismo (direttamente oppure attraverso cavità comunicanti con l'esterno) i loro secreti; ed endocrine, che riversano i secreti (ormoni) nel sangue perché da qui raggiungano gli organi bersaglio.
Secondo la funzione si distinguono essenzialmente due tipi di ghiàndole: esocrine, cioè che riversano all’esterno dell’organismo (direttamente oppure attraverso cavità comunicanti con l'esterno) i loro secreti; ed endocrine, che riversano i secreti (ormoni) nel sangue perché da qui raggiungano gli organi bersaglio.
Altri termini medici
Deuteranopìa
Anomalia del senso cromatico, consistente nella completa assenza di percezione del colore verde (vedi anche daltonismo)....
Definizione completa
Frontale, Osso
Osso piatto e impari del cranio, di cui costituisce la parte antero-superiore, formando la fronte....
Definizione completa
Flebografìa
Visualizzazione radiografica di una o più vene e dei loro rami, mediante introduzione in vena di un mezzo di contrasto...
Definizione completa
Contaminazione Radioattiva
Inquinamento ambientale da parte di sostanze radioattive, che rappresenta un fattore di rischio per la salute, legato all’insorgenza di patologie...
Definizione completa
Reflusso Vescico-ureterale
Difetto anatomo-fisiologico caratterizzato dall’insufficienza delle valvole vescico-ureterali che permettono il reflusso di urina dalla vescica verso i reni. È causa...
Definizione completa
Francisella Tularensis
(o Pasteurella tularensis), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile. Provoca la tularemia....
Definizione completa
Medicina
L’insieme delle pratiche cliniche, diagnostiche e terapeutiche che hanno come finalità il ristabilimento dello stato di salute quando è compromesso...
Definizione completa
Li-Fraumeni, Sindrome Di
Rara sindrome ereditaria caratterizzata da un’alta frequenza di neoplasie come tumori della mammella, cerebrali, sarcomi. È dovuta all’inattivazione del gene...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
