Caricamento...

Nosofobìa

Definizione medica del termine Nosofobìa

Ultimi cercati: Iniezione periarticolare - Ressi - Ganciclovir - Ozena - Trimebutina

Definizione di Nosofobìa

Nosofobìa

Sinonimo di patofobia, timore di essere affetti da una malattia espresso in modo ossessivo.
Può essere considerato una forma di nevrosi.
1.583     0

Altri termini medici

Indenololo

Farmaco betabloccante e vasodilatatore (per effetto beta1-bloccante e beta2-stimolante), usato nella terapia dell’ipertensione. Ha gli stessi effetti collaterali e precauzioni...
Definizione completa

Lacuna

In anatomia, sinonimo di cavità, orifizio. Per esempio, lo spazio sottostante al legamento inguinale viene diviso dalla benderella ileopettinea in...
Definizione completa

Leucopoiesi

Sinonimo di leucocitopoiesi....
Definizione completa

Cervello, Tumori Del

Vedi tumori cerebrali....
Definizione completa

Elettroretinografìa

Metodo di indagine basato sulla registrazione dei potenziali d’azione della retina in risposta a stimoli luminosi. Viene utilizzata nei casi...
Definizione completa

Lipovitamine

Vitamine liposolubili....
Definizione completa

Testosterone

Il principale e più attivo ormone androgeno. Nell’uomo è prodotto in massima parte dalle cellule di Leydig del testicolo e...
Definizione completa

Tìnea

Nome latino della tigna....
Definizione completa

Stenosi Laringea

Restringimento del lume della laringe causato da un edema di origine infiammatoria o da un tumore. È spesso associata a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti