Caricamento...

Periadenite

Definizione medica del termine Periadenite

Ultimi cercati: Malore - Endoradioterapìa - Ascialìa - Gastroduodenite - Grande dentato, muscolo

Definizione di Periadenite

Periadenite

Infiammazione del tessuto connettivo che circonda un linfonodo.
Il processo può essere dovuto alla diffusione di un’infezione che colpisce inizialmente la linfoghiandola oppure organi vicini a essa; o alla diffusione di un’infezione attraverso il circolo sanguigno o linfatico.
Si manifesta con gonfiore, dolore e, se la ghiandola è superficiale, arrossamento e aumento di temperatura della cute.
Di solito è presente anche febbre.
982     0

Altri termini medici

Tiroaritenoideo

Muscolo laringeo che mette in contatto le cartilagini tiroidee con quella dell’aritenoide....
Definizione completa

Crioglobulina

Anticorpo di natura patologica che ha la capacità di precipitare quando il siero è posto a freddo (4 °C) e...
Definizione completa

Molècola

Unità elementare di un elemento o di un composto chimico, formata da uno o più atomi, in grado di esistere...
Definizione completa

Bambino Blu, Sìndrome Del

Vedi Fallot, tetrade di....
Definizione completa

Radionuclide

Sinonimo di radioisotopo....
Definizione completa

Globo Oculare

L’occhio privato dei suoi annessi (muscoli, nervi, vasi)....
Definizione completa

Afachìa

Assenza del cristallino dell’occhio; può essere congenita o conseguente a traumi o interventi chirurgici. Il disturbo della vista caratteristico dell’afachìa...
Definizione completa

Citolisi

Rottura della membrana cellulare provocata da mezzi vari, fisici o chimici....
Definizione completa

Coloranti Alimentari

Additivi usati per migliorare l’aspetto dei prodotti alimentari, specie quelli di produzione industriale. Molti coloranti alimentari, tra cui quelli derivati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti