Caricamento...

Crioglobulina

Definizione medica del termine Crioglobulina

Ultimi cercati: Emorroidectomìa - Espiratori, mùscoli - Tabagismo - Tomografìa - Mùrmure vescicolare

Definizione di Crioglobulina

Crioglobulina

Anticorpo di natura patologica che ha la capacità di precipitare quando il siero è posto a freddo (4 °C) e di ridisciogliersi a caldo.
Le crioglobuline possono anche comportarsi come autoanticorpi diretti contro le immunoglobuline autologhe.
Compaiono nel corso di crioglobulinemia mista essenziale, lupus eritematoso sistemico, mieloma, macroglobulinemia di Waldenström, malattie infettive; sono responsabili di alterazioni renali, artralgie, porpora, nonché, dopo esposizione al freddo delle estremità, di parestesie, fenomeno di Raynaud, ulcerazioni cutanee, lesioni gangrenose.
1.733     0

Altri termini medici

Lupus Discòide

Affezione cutanea a eziologia sconosciuta e decorso cronico, che si presenta con papule eritematose o placche fermamente aderenti alla cute...
Definizione completa

Polso Carotideo

Polso rilevabile palpando l’arteria carotide (vedi polso)....
Definizione completa

Omento

(o epiploon), ciascuna delle due ripiegature del peritoneo viscerale, che si distinguono, in base alla loro ampiezza, in grande omento...
Definizione completa

Cloroformio

Farmaco un tempo usato come anestetico, oggi del tutto abbandonato per i suoi molteplici effetti collaterali: danni epatici, ipotensione, aritmia...
Definizione completa

Pidocchio

Insetto anopluro della famiglia Pediculidi che infesta l’uomo con due diverse specie (Pediculus humanus e Phthirus pubis), in tre forme...
Definizione completa

Blu Di Metilene

Colorante microbiologico usato come antidoto in caso di avvelenamenti da cianuro, nitrati o coloranti a base di anilina. La sua...
Definizione completa

Retinoblastoma

Tumore primitivo della retina, a carattere ereditario. Si manifesta nei bambini da 1 a 3 anni, che presentano un riflesso...
Definizione completa

Megalocòrnea

Anomalia della cornea, che si presenta più grande del normale, con un diametro fra i 12 e i 16 mm...
Definizione completa

Fenotenolo

Farmaco simpaticomimetico, betastimolante selettivo per i recettori beta2 presenti a livello bronchiale. Indicato in caso di asma bronchiale, presenta gli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6457

giorni online

626329

utenti