Feed-back
Definizione medica del termine Feed-back
Ultimi cercati: Tubercùlidi - Nicotìnico, àcido - Cancro - Somatico - Interventricolare
Definizione di Feed-back
Feed-back
In endocrinologia, meccanismo fisiologico di retroazione - inibitoria o favorente - con cui una ghiandola endocrina è in grado di influenzare, attraverso le variazioni del tasso ematico del/degli ormoni da essa prodotti, l’attività dei sistemi (endocrini o nervosi) che ne regolano il funzionamento.
Per esempio: ogni qualvolta la secrezione surrenalica, ovarica o tiroidea è bassa, la diminuzione di questi ormoni nel sangue provoca una secrezione aumentata di ACTH, di TSH, di FSH e di LH da parte dell'ipofisi.
In questo caso si parla di feed-back 'positivo'.
Il contrario accade (feed-back 'negativo'), invece, quando la quantità degli ormoni nel sangue è alta: in questo caso, viene inibita la secrezione ipofisaria.
Per esempio: ogni qualvolta la secrezione surrenalica, ovarica o tiroidea è bassa, la diminuzione di questi ormoni nel sangue provoca una secrezione aumentata di ACTH, di TSH, di FSH e di LH da parte dell'ipofisi.
In questo caso si parla di feed-back 'positivo'.
Il contrario accade (feed-back 'negativo'), invece, quando la quantità degli ormoni nel sangue è alta: in questo caso, viene inibita la secrezione ipofisaria.
Altri termini medici
Tocografia
Registrazione dell’attività contrattile dell’utero mediante un apparecchio (tocografo) che collega l’addome della donna a un monitor. La tocografia può essere...
Definizione completa
Angiomatosi
Termine che definisce quadri clinici, rari, caratterizzati dalla presenza di angiomi cutanei multipli e formazioni angiomatose a carico di altri...
Definizione completa
Blenorragìa
(o gonorrea, o blenorrea), malattia sessualmente trasmissibile, altamente contagiosa, causata dal batterio gram-negativo Neisseria gonorrhoeae. Il contagio avviene soprattutto per...
Definizione completa
Triamterene
Farmaco diuretico che agisce sulla pompa sodio-potassio del tubulo renale provocando un risparmio di potassio. È impiegato nello scompenso cardiaco...
Definizione completa
Criocoagulazione
Intervento di raffreddamento e congelamento della retina nell’occhio; si esegue in caso di distacco di retina....
Definizione completa
Trachea
Porzione dell’apparato respiratorio compresa tra laringe e bronchi. La trachea è un canale piuttosto elastico, dalla forma cilindrica, appiattito nella...
Definizione completa
Ileostomìa
Creazione di un ano artificiale, in genere posto nel quadrante addominale inferiore destro, conseguenza di un intervento chirurgico di asportazione...
Definizione completa
Zoopsìa
Allucinazione visiva nel corso della quale il paziente vede animali; se si tratta di animali non piccoli in natura ma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
