Caricamento...

Fìstola Duodenale

Definizione medica del termine Fìstola Duodenale

Ultimi cercati: Losartan - Metionina - Luteinizzante, ormone - Albugìnea - Estratto

Definizione di Fìstola Duodenale

Fìstola Duodenale

Fistola che si riscontra spesso nei processi ulcerativi del duodeno quando a fatti periduodenitici, che fissano l’organo ad altri vicini, segue la perforazione dell’ulcera e la formazione di un tragitto che mette in comunicazione lo stesso duodeno con il pancreas, con la colecisti o con le vie biliari; la fìstola duodenale può anche rappresentare una delle più frequenti e precoci complicazioni di interventi chirurgici di resezione gastrica o di gastroenterostomia.
1.331     0

Altri termini medici

Biliari, Dotti

Canali che raccolgono la bile nel fegato. Nei dotti biliari e nella colecisti si possono formare i cosiddetti calcoli biliari...
Definizione completa

Impiombatura Dei Denti

Vedi otturazione dentale....
Definizione completa

Macchia

In medicina, area cutanea circoscritta, che mostra un’alterazione del colorito, di dimensioni e forma variabili, a limiti netti o sfumati...
Definizione completa

Esantema Critico

Sinonimo di sesta malattia....
Definizione completa

Discromìa

Colorazione anomala dell’epidermide (per esempio, cloasma)....
Definizione completa

Cavìglia

Termine privo di significato anatomico ma genericamente usato per indicare la parte inferiore della gamba e la sua articolazione con...
Definizione completa

Màcula

Termine usato in dermatologia per indicare piccole macchie isolate della pelle o delle mucose....
Definizione completa

Cùbito

Sinonimo di ulna....
Definizione completa

Epiglòttide

Formazione fibro-cartilaginea mediana impari, appartenente alla laringe, di cui costituisce una delle cartilagini mobili. Situata in posizione mediana, ha forma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti