Linfografìa
Definizione medica del termine Linfografìa
Ultimi cercati: Berger, malattìa di - Biodegradazione - Corionepitelioma - Foruncolosi - Mucosa, borsa
Definizione di Linfografìa
Linfografìa
(o linfoangiografia), tecnica radiologica che, mediante l’iniezione di un mezzo di contrasto radiopaco a base di iodio, consente di visualizzare su radiografia i collettori linfatici e i linfonodi satelliti.Il mezzo utilizzato per il contrasto viene introdotto attraverso i dotti linfatici periferici.
L'impregnazione iodata dei linfonodi dura molto a lungo (mesi e anche anni) per cui è possibile riconoscere con esami radiologici a distanza di tempo le loro eventuali modificazioni di forma e di struttura in rapporto alla evoluzione clinica e agli interventi terapeutici.
La linfografìa può essere utilizzata per esplorare i distretti linfatici lomboaortici e ileopelvici, soprattutto in caso di seminoma del testicolo, per escludere la presenza di metastasi, e in caso di linfomi, al fine di valutare l’estensione e lo stadio di sviluppo del tumore.
L'impregnazione iodata dei linfonodi dura molto a lungo (mesi e anche anni) per cui è possibile riconoscere con esami radiologici a distanza di tempo le loro eventuali modificazioni di forma e di struttura in rapporto alla evoluzione clinica e agli interventi terapeutici.
La linfografìa può essere utilizzata per esplorare i distretti linfatici lomboaortici e ileopelvici, soprattutto in caso di seminoma del testicolo, per escludere la presenza di metastasi, e in caso di linfomi, al fine di valutare l’estensione e lo stadio di sviluppo del tumore.
Altri termini medici
Teleangectasìa
Dilatazione patologica dei piccoli vasi sanguigni, che sulla cute e sulle mucose assumono l’aspetto di fini arborescenze sinuose di colore...
Definizione completa
Bottone
Nome dato a varie formazioni anatomiche a forma di bottone. Il bottone embrionale è una masserella cellulare interna alla blastocisti...
Definizione completa
Immunogenètica
Studio della trasmissione ereditaria dei caratteri immunitari. In genetica umana e in antropologia ebbe grande rilievo, in passato, lo studio...
Definizione completa
Coledocografìa
Visualizzazione radiologica delle vie biliari tramite mezzo di contrasto (vedi anche colangiografia)....
Definizione completa
Fluorescenza, Test Di
Detto anche FTA-BSA, è considerato il test più affidabile per la diagnosi di sifilide. Si basa sulla capacità degli anticorpi...
Definizione completa
Mediatore Chìmico
Qualsiasi sostanza che nell’organismo è in grado, in condizioni fisiologiche o patologiche, di produrre specifiche reazioni chimiche e appropriate reazioni...
Definizione completa
Acidòfilo
Termine con cui si designano i componenti cellulari e dei tessuti che si colorano con coloranti acidi. Una categoria di...
Definizione completa
Capacità Polmonare Totale
L’equivalente del volume di aria che può essere contenuta nei polmoni, dato dalla somma della capacità vitale e dell’aria residua...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511