Achillea
Definizione medica del termine Achillea
Ultimi cercati: Actomiosina - Biopsìa - A - Schiena - Abbronzanti
Definizione di Achillea
Achillea
(Achillea millefolium, famiglia Composite), pianta medicinale, di cui in terapia si usano le sommità fiorite; i suoi principi attivi sono soprattutto flavonoidi e un olio essenziale contenente azulene.
Ha un’azione spasmolitica, sfruttata per risolvere spasmi digestivi e uterini.
L’olio essenziale ha azione antinfiammatoria e cicatrizzante.
Ha un’azione spasmolitica, sfruttata per risolvere spasmi digestivi e uterini.
L’olio essenziale ha azione antinfiammatoria e cicatrizzante.
Altri termini medici
Diagnòstica
Insieme delle discipline e degli strumenti di indagine che, unitamente alla raccolta dell’anamnesi e all’esame obbiettivo, permettono al medico di...
Definizione completa
Atassìa
Disturbo della coordinazione del corpo in rapporto con l’equilibrio, sia nel mantenimento della postura (atassìa statica), sia nella marcia (atassìa...
Definizione completa
Silvio, Acquedotto Di
Condotto che mette in comunicazione il terzo e il quarto ventricolo cerebrale....
Definizione completa
Iniezione Pericheràtica
Congestione dei vasi della sclera dell’occhio, i quali appaiono di colorito violaceo. Iniettando un collirio contenente adrenalina, tale rete vascolare...
Definizione completa
Superalcòlici
Bevande con elevato tenore alcolico; sono ottenuti dalla distillazione di mosti fermentati di frutta o cereali diversi (distillati, o acquaviti)...
Definizione completa
Difenilidantoìna
Farmaco antiepilettico usato per via orale, la cui indicazione principale è la terapia delle crisi generalizzate tipo grande male. Non...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4742
giorni online
459974