Kawasaki, Sindrome Di
Definizione medica del termine Kawasaki, Sindrome Di
Ultimi cercati: Lìnea alba - Actinomicosi - Quadrantectomia - Linguale, nervo - Coma ipoglicèmico
Definizione di Kawasaki, Sindrome Di
Kawasaki, Sindrome Di
Vasculite tipica dell’età pediatrica che costituisce la causa più frequente di cardiopatia acquisita nell’infanzia.
Si manifesta con febbre prolungata, esantema, infiammazione della bocca, iniezione congiuntivale, edema delle mani e dei piedi e rigonfiamento dei linfonodi cervicali.
Sono frequenti lesioni cardiache con miocardite, pericardite e formazione di aneurismi coronarici.
I disturbi acuti regrediscono spontaneamente, ma nel 20% dei casi residuano anomalie coronariche.
La causa è sconosciuta.
La terapia si basa sull’iniezione endovenosa di immunoglobuline e aspirina.
Si manifesta con febbre prolungata, esantema, infiammazione della bocca, iniezione congiuntivale, edema delle mani e dei piedi e rigonfiamento dei linfonodi cervicali.
Sono frequenti lesioni cardiache con miocardite, pericardite e formazione di aneurismi coronarici.
I disturbi acuti regrediscono spontaneamente, ma nel 20% dei casi residuano anomalie coronariche.
La causa è sconosciuta.
La terapia si basa sull’iniezione endovenosa di immunoglobuline e aspirina.
Altri termini medici
Rinorrea
Fuoriuscita di secrezioni sierose, mucose o purulente dalle cavità nasali....
Definizione completa
Infanzia
Periodo della vita dell’essere umano che va dalla nascita alla pubertà. Viene convenzionalmente suddivisa in tre parti: prima infanzia, che...
Definizione completa
Caseificazione
Forma di necrosi di tessuti, indotta nella tubercolosi dal bacillo di Koch (Mycobacterium tuberculosis): le cellule che occupano il centro...
Definizione completa
Abduzione
Movimento con cui un segmento corporeo si sposta lateralmente rispetto all’asse mediano del corpo o di un arto. Il movimento...
Definizione completa
Deliriolìtici
Farmaci a effetto antidelirante (vedi anche neurolettici). Tale azione induce un miglioramento delle prestazioni del paziente e delle sue capacità...
Definizione completa
Semeiòtica
Branca della medicina che si occupa dei segni che permettono di riconoscere le malattie e dei metodi per rilevarli. Si...
Definizione completa
Cataplasma
Forma farmaceutica per uso esterno, composta da una pasta molle contenuta in una garza, da applicarsi calda sulla parte malata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
