Caricamento...

Kawasaki, Sindrome Di

Definizione medica del termine Kawasaki, Sindrome Di

Ultimi cercati: Permanganato di potassio - Frequenza cardìaca - Deglutizione - Luteòtropo, ormone - Contenzione

Definizione di Kawasaki, Sindrome Di

Kawasaki, Sindrome Di

Vasculite tipica dell’età pediatrica che costituisce la causa più frequente di cardiopatia acquisita nell’infanzia.
Si manifesta con febbre prolungata, esantema, infiammazione della bocca, iniezione congiuntivale, edema delle mani e dei piedi e rigonfiamento dei linfonodi cervicali.
Sono frequenti lesioni cardiache con miocardite, pericardite e formazione di aneurismi coronarici.
I disturbi acuti regrediscono spontaneamente, ma nel 20% dei casi residuano anomalie coronariche.
La causa è sconosciuta.
La terapia si basa sull’iniezione endovenosa di immunoglobuline e aspirina.
1.812     0

Altri termini medici

Gangli Nervosi

Addensamenti di cellule nervose, situati lungo i nervi del sistema nervoso centrale o periferico; sono raggruppati in gangli nervosi cerebrospinali...
Definizione completa

Blocco Antàlgico

Anestesia locale ottenuta mediante l’infiltrazione di una soluzione di anestetico in un nervo periferico. L’operazione può essere effettuata direttamente o...
Definizione completa

Desossicòlico, àcido

Uno degli acidi secondari presenti nella bile (vedi anche biliari, acidi)....
Definizione completa

Stratigrafìa

Sinonimo di tomografia....
Definizione completa

Ernia Crurale

Ernia acquisita per cui un'ansa dell’intestino tenue o l’omento, impegnandosi sotto il legamento inguinale, attraversano l'anello crurale, fuoriuscendo dall’addome. Questo...
Definizione completa

Botallo, Foro Di

(o forame, o foro ovale), apertura che mette in comunicazione l’atrio destro con l’atrio sinistro nel feto e alla nascita...
Definizione completa

Iperuricemia

Condizione fisiopatologica caratterizzata da aumento dell'acido urico circolante, in conseguenza: (1) della sua maggiore produzione; (2) della sua ridotta eliminazione...
Definizione completa

Adiponecrosi

Necrosi di tratti del tessuto adiposo sottocutaneo, che si presenta in alcune affezioni, o per traumi, o per azione locale...
Definizione completa

Otodinìa

Dolore dell’orecchio causato da una lesione auricolare. L’otodinìa può essere provocata, in caso di foruncolo del condotto, o spontanea, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6333

giorni online

614301

utenti