Mìmici
Definizione medica del termine Mìmici
Ultimi cercati: Anemìa perniciosa - Chiodo - Crema - Diuresi - Derma
Definizione di Mìmici
Mìmici
Muscoli pellicciai della faccia, che determinano la mimica del volto.
I principali tra essi sono: il muscolo epicranico (formato da tre porzioni: muscolo frontale, galea capitis e muscolo occipitale), i muscoli estrinseci del padiglione auricolare, i muscoli delle palpebre (orbicolare dell'occhio, corrugatore del sopracciglio), i muscoli del naso (nasale, dilatatore delle narici) e i muscoli delle labbra (compreso lo zigomatico, il buccinatore, l'orbicolare della bocca e il risorio).
I principali tra essi sono: il muscolo epicranico (formato da tre porzioni: muscolo frontale, galea capitis e muscolo occipitale), i muscoli estrinseci del padiglione auricolare, i muscoli delle palpebre (orbicolare dell'occhio, corrugatore del sopracciglio), i muscoli del naso (nasale, dilatatore delle narici) e i muscoli delle labbra (compreso lo zigomatico, il buccinatore, l'orbicolare della bocca e il risorio).
Altri termini medici
Primidone
Farmaco antiepilettico indicato nella terapia delle crisi tonico-cloniche, delle crisi parziali e del piccolo male. Può determinare soprattutto nei primi...
Definizione completa
Leiomiosarcoma
Tumore maligno della fibra muscolare liscia. Si osserva prevalentemente negli arti, nella parete intestinale e nel retroperitoneo. Dà precocemente metastasi...
Definizione completa
HBV
Sigla del virus dell’epatite B, altamente infettivo. È termoresistente sino a 60 °C e si trasmette per via parenterale (vedi...
Definizione completa
Fibre Alimentari
Componenti indigeribili provenienti dagli alimenti vegetali (frutta, verdura, cereali e legumi) e costituiti principalmente da cellulosa, emicellulosa, pectina e lignina...
Definizione completa
Sacralizzazione
Processo di unione completa o incompleta monolaterale o bilaterale delle apofisi trasverse della quinta vertebra lombare con le ali dell’osso...
Definizione completa
Latte
Indice:Qualità nutrizionaliDigeribilità del latteL’apporto di sali minerali e vitamineL’intolleranza al latteliquido prodotto e secreto dalle ghiandole mammarie delle femmine dei...
Definizione completa
Tromboelastografìa
Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fase di produzione di coaguli nel processo di coagulazione del sangue attraverso...
Definizione completa
Creutzfeld-Jacobs, Malattia Di
Malattia neurologica del gruppo delle encefalopatie spongiformi, caratterizzata da progressivo deterioramento delle funzioni motorie e cognitive, quadro neuropatologico degenerativo di...
Definizione completa
Oligoelementi
Elementi chimici presenti nell’organismo in minime quantità (tracce) generalmente sotto forma di sali minerali. Gli oligoelementi hanno funzione di enzimi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345