Nefrectomìa
Definizione medica del termine Nefrectomìa
Ultimi cercati: Laccio emostàtico - Presentazione del feto - Laringite strìdula - Etìlico, alcol - Lamivudina
Definizione di Nefrectomìa
Nefrectomìa
Asportazione chirurgica, parziale o totale, di un rene.
Questo tipo di intervento è indicato nei casi di grossi calcoli renali complicati da infezioni estese; nell’insufficiente sviluppo del rene (ipoplasia renale), che spesso si associa ad anomalie dei vasi renali venosi e arteriosi, creando ipertensione; nei traumi e nelle neoplasie renali ecc.
La nefrectomìa può essere eseguita solo a condizione che il rene non asportato sia integro e perfettamente funzionante: in tal caso questo sarà sottoposto a un carico di lavoro doppio, compensando in modo praticamente totale la mancanza dell’altro rene.
Questo tipo di intervento è indicato nei casi di grossi calcoli renali complicati da infezioni estese; nell’insufficiente sviluppo del rene (ipoplasia renale), che spesso si associa ad anomalie dei vasi renali venosi e arteriosi, creando ipertensione; nei traumi e nelle neoplasie renali ecc.
La nefrectomìa può essere eseguita solo a condizione che il rene non asportato sia integro e perfettamente funzionante: in tal caso questo sarà sottoposto a un carico di lavoro doppio, compensando in modo praticamente totale la mancanza dell’altro rene.
Altri termini medici
Polpastrello
Rilievo carnoso presente sulla superficie ventrale di ciascuna delle falangi distali delle dita; è caratterizzato dalla presenza di creste cutanee...
Definizione completa
Tindalizzazione
Sterilizzazione effettuata utilizzando il calore. Il suo uso è consigliabile nel caso il cui il materiale da sterilizzare risulti sensibile...
Definizione completa
Inoperabilità
Insieme delle condizioni per cui si ritiene che un ammalato non possa essere sottoposto a un’operazione chirurgica con previsione di...
Definizione completa
Herpes Simplex
Infezione virale della cute e/o delle mucose visibili che si manifesta con lesioni vescicolari abitualmente riunite 'a grappolo' e, talora...
Definizione completa
In Vivo
Si dice di osservazioni compiute su tessuti o organismi viventi. Opposto a in vitro....
Definizione completa
Microchirurgìa
Chirurgia di precisione, che prevede l’uso di strumenti ottici d’ingrandimento (vedi microscopio) per meglio visualizzare il campo operatorio di ridotte...
Definizione completa
Vagotonìa
Condizione caratterizzata dalla prevalenza del sistema nervoso parasimpatico; si manifesta con bradicardia, tendenza alle sincopi e all’ansia, miosi, ipersalivazione, ipersudorazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6311
giorni online
612167