Caricamento...

Valgismo

Definizione medica del termine Valgismo

Ultimi cercati: Glomerulopatìe - Diagnòstica - Romberg, malattìa di - Laringectomìa - Causticazione

Definizione di Valgismo

Valgismo

Modificazione del normale rapporto tra due segmenti scheletrici adiacenti, quando l’asse longitudinale del primo forma con quello del secondo un angolo con il vertice verso l’interno, cioè verso la linea mediana del corpo.
Un esempio tipico è dato dalle cosiddette “gambe a X” con flessione della gamba rispetto alla coscia.
L’anomalia può essere presente sin dalla nascita oppure essere acquisita successivamente, per esempio, a causa di una frattura mal consolidata o di un processo patologico che interessi l’articolazione (per esempio, artrosi).
In alcuni segmenti del corpo un certo grado di flessione è fisiologico, cioè è normalmente presente una deviazione dell’asse longitudinale di un osso rispetto a quello adiacente: ne è esempio la flessione fisiologica del ginocchio.
1.673     0

Altri termini medici

Papaina

O pepsina vegetale, enzima proteolitico che si estrae dal frutto immaturo della Carica papaya. In ambiente neutro o leggermente alcalino...
Definizione completa

Base

La parte inferiore di talune formazioni anatomiche: base cranica, complesso di ossa che formano la parte inferiore del cranio; base...
Definizione completa

Rètina

Terza tunica dell’occhio, di natura nervosa, che si estende dal nervo ottico, di cui rappresenta l’espansione terminale, all’orifizio pupillare. Presenta:...
Definizione completa

Sacco Amniòtico

Sinonimo di amnio....
Definizione completa

Ginocchio Varo

Atteggiamento del ginocchio che comporta una convergenza della gamba verso l’interno....
Definizione completa

Blefaroptosi

Affezione in cui una o entrambe le palpebre sono più basse del loro normale livello, per cui la rima palpebrale...
Definizione completa

Linguale, Arteria

Arteria che irrora la parte posteriore della lingua, il pavimento della bocca e i muscoli ioidei; è un ramo collaterale...
Definizione completa

Timpanectomìa

Asportazione chirurgica della membrana del timpano; si attua nelle otiti medie purulente croniche che minacciano processi di osteite, formazioni polipose...
Definizione completa

Peritonite

Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiaprocesso infiammatorio, acuto o cronico, classicamente di origine batterica, che interessa il peritoneo.Quadro clinicoGli agenti causali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti