Pneumoencefalografia
Definizione medica del termine Pneumoencefalografia
Ultimi cercati: Digitoclasìa - Sutura (anatomia) - Linforeticulosi benigna - Timpanoplàstica - Causa
Definizione di Pneumoencefalografia
Pneumoencefalografia
(o encefalografia gassosa), esame radiologico dell’encefalo dopo avere introdotto aria, filtrata e sterile, nei ventricoli cerebrali, tramite puntura lombare.
Questa operazione viene alternata a prelievi di liquor in quantità leggermente inferiori all’aria iniettata.
Il paziente viene posto in posizione seduta, col capo in leggera flessione affinché l’aria salga ed entri nel IV e nel III ventricolo e nei ventricoli laterali.
Vengono poi eseguite diverse proiezioni a paziente seduto, supino e prono.
L’esame provoca cefalea violenta, che gradualmente si attenua.
Può servire per evidenziare tumori, atrofia cerebrale e può venire eseguito in diversi casi di epilessia.
Questa operazione viene alternata a prelievi di liquor in quantità leggermente inferiori all’aria iniettata.
Il paziente viene posto in posizione seduta, col capo in leggera flessione affinché l’aria salga ed entri nel IV e nel III ventricolo e nei ventricoli laterali.
Vengono poi eseguite diverse proiezioni a paziente seduto, supino e prono.
L’esame provoca cefalea violenta, che gradualmente si attenua.
Può servire per evidenziare tumori, atrofia cerebrale e può venire eseguito in diversi casi di epilessia.
Altri termini medici
Càpsula Interna
Struttura cerebrale a forma di lamina ricurva, situata tra il talamo e il nucleo caudato medialmente e il nucleo lenticolare...
Definizione completa
Pronatore, Muscolo
Muscolo che origina dall’epicondilo mediale del gomito per inserirsi al terzo medio del radio....
Definizione completa
Tallone
Parte posteriore del piede che si localizza a livello dell’osso calcaneale....
Definizione completa
Causticazione Nasale
Intervento al quale si ricorre in caso di emorragia nasale (epistassi) ricorrente. Se l’emorragia è causata dalla rottura di un...
Definizione completa
Toxoplasmosi
Malattia infettiva causata dal protozoo Toxoplasma gondii. È una tipica malattia trasmessa da animali; è molto frequente e, nella maggior...
Definizione completa
Flebite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, che interessa un vaso venoso o parte di esso. Poiché la flebite spesso si accompagna...
Definizione completa
ìride
Porzione anteriore della tunica vascolare dell’occhio, posta tra cornea e cristallino. Ha forma circolare e presenta al centro la pupilla...
Definizione completa
Neoplasìa
(o neoformazione) termine che sta a indicare la formazione di un tessuto nuovo, i cui elementi si sostituiscono a quelli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6449
giorni online
625553
