Caricamento...

Streptochinasi

Definizione medica del termine Streptochinasi

Ultimi cercati: DPT - Periviscerite - Atassìa - Castle, fattore di - Oogonio

Definizione di Streptochinasi

Streptochinasi

Farmaco trombolitico.
È un enzima proteolitico, che determina il dissolvimento dei coaguli di sangue e la scissione della fibrina negli essudati infiammatori.
Impiegato nella terapia dell’embolia polmonare e della trombosi venosa profonda degli arti inferiori, e nel postinfarto per una migliore circolazione arteriosa.
È somministrato per infusione endovenosa continua, sotto stretto controllo medico.
Comporta un elevatissimo rischio di insorgenza di reazioni allergiche, anche di tipo anafilattico, per cui generalmente la sua somministrazione si fa precedere da quella di cortisonici o antistaminici.
1.355     0

Altri termini medici

Miofibrilla

Sottile filamento contrattile, disposto longitudinalmente e immerso nel sarcoplasma delle fibrocellule muscolari, costituente ogni fibra muscolare liscia o striata. La...
Definizione completa

Autoantìgene

Denominazione che assume un componente di un organismo quando, con meccanismi diversi, viene abolita nei suoi confronti la tolleranza immunitaria...
Definizione completa

Serbatoio

In epidemiologia, organismo che, infettato da un agente patogeno, ne consenta la sopravvivenza per un tempo superiore al decorso della...
Definizione completa

Acrospasmo

Spasmo vasomotorio a carico delle arteriole delle dita, la cui cute appare pallida e cianotica. È caratteristicamente presente nel quadro...
Definizione completa

Interferone

(o interferon, abbreviato in IFN), glicoproteina solubile di origine naturale, appartenente alla famiglia delle citochine. Viene prodotta da vari tipi...
Definizione completa

Aponeurotomìa

Incisione di un’aponeurosi....
Definizione completa

Eiaculazione Ritardata

Disturbo sessuale del maschio, caratterizzato da un ritardo involontario, e quindi sgradevole, del riflesso eiaculatorio, nonostante una stimolazione lunga e...
Definizione completa

Giugulare

Si dice, genericamente, di formazione anatomica riferita al collo. Il giugulo, di per sé, corrisponde alla fossetta compresa tra l'estremità...
Definizione completa

Bàlsami

(o oleoresine), essudati vegetali prodotti dalla secrezione di varie specie di piante, da cui scolano spontaneamente o per incisione del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti