Caricamento...

Streptochinasi

Definizione medica del termine Streptochinasi

Ultimi cercati: Adenite - Alveolotomìa - Agente patògeno - Batteri - Creatinina

Definizione di Streptochinasi

Streptochinasi

Farmaco trombolitico.
È un enzima proteolitico, che determina il dissolvimento dei coaguli di sangue e la scissione della fibrina negli essudati infiammatori.
Impiegato nella terapia dell’embolia polmonare e della trombosi venosa profonda degli arti inferiori, e nel postinfarto per una migliore circolazione arteriosa.
È somministrato per infusione endovenosa continua, sotto stretto controllo medico.
Comporta un elevatissimo rischio di insorgenza di reazioni allergiche, anche di tipo anafilattico, per cui generalmente la sua somministrazione si fa precedere da quella di cortisonici o antistaminici.
1.202     0

Altri termini medici

Pèlvica, Cintura

Parte dello scheletro formata dalle ossa iliache e dal tratto sacrale della colonna vertebrale; costituisce l’impalcatura ossea della pelvi, che...
Definizione completa

Filmògeno

Preparato farmaceutico o cosmetico che dopo l’applicazione genera una pellicola superficiale, generalmente con azione disinfettante, antisettica, o come maschera di...
Definizione completa

Quadricìpite Femorale

Muscolo della regione anteriore della coscia costituito da quattro capi (retto anteriore e vasto mediale, laterale e intermedio), che originano...
Definizione completa

Rh, Sistema

Sistema di antigeni di natura proteica presente alla superficie dei globuli rossi, comprendente come antigeni principali CDEcde. D è l’antigene...
Definizione completa

Decerebrazione

Condizione patologica in cui si evidenziano disturbi del tono muscolare (rigidità da decerebrazione), dovuta a lesioni della porzione alta del...
Definizione completa

Equilìbrio àcido-base

Nei processi metabolici delle cellule e dell’organismo, bilanciato rapporto tra produzione ed escrezione di sostanze alcaline e acide, mantenuto intorno...
Definizione completa

Aponeurectomìa

Asportazione chirurgica di un’aponeurosi, come per esempio, nel trattamento della malattia di Dupuytren....
Definizione completa

Pirogeni Endogeni

Citochine liberate durante la risposta infiammatoria in seguito all’attivazione dei macrofagi. Sono pirogeni endogeni le interleuchine 1 e 6, il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti